L’inverno procede, come di natura, nel suo pattinare.
Con fredda eleganza, quasi mai discreto.
Posted in Riflessione, tagged febbraio, freddo, gelo, ghiaccio, inverno, neve, passo, pattinare on 4 febbraio 2019| 1 Comment »
L’inverno procede, come di natura, nel suo pattinare.
Con fredda eleganza, quasi mai discreto.
Posted in Incipit, tagged "Il senso di Smilla per la neve", freddo, gelo, neve, nevicata, Peter Høeg on 19 gennaio 2013| 4 Comments »
“C’è un freddo straordinario, 18 gradi Celsius sotto zero, e nevica, e nella lingua che non è più la mia la neve è qanik, grossi cristalli quasi senza peso che cadono in grande quantità e coprono la terra con uno strato di bianco gelo polverizzato.“
“Il senso di Smilla per la neve” di Peter Høeg
Posted in Attualità, tagged Andersen, freddo, gelo, ghiaccio, Karin, Le Cronache di Narnia, Mare del Nord, neve, perturbazione on 10 dicembre 2012| 3 Comments »
Improvvisamente il freddo. Con gelo e neve. E il termometro che scende in picchiata.
Gli esperti dicono che la colpa sia di Karin, la perturbazione giunta dal Mare del Nord.
La immagino zarina imperturbabile e gelida, un po’ regina delle nevi della fiaba di Andersen, un po’ Strega Bianca de “Le Cronache di Narnia”. Attorniata da quei frammenti di ghiaccio che rendono arduo il cammino ai protagonisti.
E a tutti noi.