Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘fortuna’

Con l’augurio che possa esserci più fresco per il nostro pianeta e più calore per i nostri affetti.

Buon Anno a tutti i viaggiatori di espress451!

Pubblicità

Read Full Post »

Stamane, di prima mattina, già assetata di aria e di fresco, una coccinella ha invaso i miei spazi. Ritrovandosi su inedite, almeno per lei, piste da sci.

Si aggirava sul liscio manto bianco in discesa del mio lavandino. Alquanto spaesata. Pensando forse di essere salita troppo di quota. E io felice di vederla, quale segno buono del giorno entrante.

Demiurgo mio malgrado, l’ho accompagnata con gesti lenti fuori dalla montagna innevata di porcellana. Facendola scendere, attraverso un’improvvisata e umana funivia, a valle. Nella sua solita ed esterna quotidianità.

Ritrovandomi io con pensieri insoliti ed estranianti sul lanciatore cosmico di dadi.

Read Full Post »

Auguri di baci sotto il vischio.

Baci dati, ricevuti, sfiorati, voluti, innamorati. E ancora baci. Appassionati, delicati, affiatati, emozionati, desiderati, fortunati.

Perché il benessere abiti in ciascuno di noi.

Buon 2019!

Read Full Post »

Aver perso in un sorteggio la sede italiana dell’Agenzia del Farmaco a favore di Amsterdam suona beffardo.

Si tratta di prestigio, soldi, indotto. E “giocarsela”, nel pareggio finale dei voti, alla monetina come fosse una semplice gara dilettantistica non fa ben sperare sulle capacità di scelta del Vecchio Continente.

Affidarsi poi alla sorte per il “farmaco”, “medicina” sì ma anche “veleno”, fa pensare all’antico adagio “in cauda venenum“. Che è quanto la sorte ci ha infine regalato sul finale di questo spareggio.

Read Full Post »

alaska1

Bene bene, male male, su, giù. La vita. La vita sottosopra.

A cominciare dalla locandina. Che scardina una visione orizzontale, rendendola verticale. Ed essenziale.

Segni / Cenni / Ritorni. Acqua / Buio / Suono.

Mani sfiorate / Parole sottolineate / Esistenze necessitate.

Fatica / Impresa / Amore. Vortice del cuore. Circuito di fortuna.

Dalla visione del film “Alaska” se ne esce provati. Ma con un potente, all’apparenza piccolo, bonheur.

Che ti alleggerisce infine il cuore.

Read Full Post »

venerdì 13

Giornata particolare quella odierna. E si può decidere da quale parte stare.

Se con la cultura anglosassone e la paura del numero 13, dichiarandoci triscaidecafobici. O viceversa con la cultura cinese che lo considera numero fortunato.

Oppure, con un coup de théâtre, potremmo considerare la possibilità di rinominare tale giornata venerdì 12+1, prendendo spunto dal geniale Leonardo Sciascia che titolò un suo libro “1912+1“.

Read Full Post »

vischio

Auguri speciali per un 2014 di Prosperità e Buona Energia!

Read Full Post »

BISESTO: Dal latino “bis sexto”, “due volte sesto”. Indica il giorno che ogni quattro anni si aggiunge al mese di febbraio per “aggiustare” il corso del sole. Veniva detto dai latini “bisesto” perché si usò intervallarlo fra il 24 e il 25 febbraio, valutandolo come una continuazione, o meglio una duplicazione, di questo giorno, il 25, che in latino si dice “sexto Kalendas Martias”, ovvero “il sesto avanti il primo giorno di marzo”.

E’ diceria che l’anno bisestile non sia particolarmente fortunato, ma tale credenza nasce quale eredità del mondo latino, logico e razionalista, che considerava negativo l’irregolare. Infatti nei paesi che meno risentono della civilizzazione romana, come  in quelli anglosassoni, l’anno bisestile è considerato propizio per certe attività, e soprattutto il 29 febbraio lo si raccomanda per intraprendere imprese che si dice avranno certamente successo.

Resta comunque un’anomalia quel giorno in più, che però sembra non esistere se non per un’unica apparizione quadriennale. Quasi una frattura, uno squarcio, un passaggio in quella maglia spazio-temporale in cui ci pensiamo protetti. Ma qualche “spiffero” passa…

Ps: in questo giorno “fuori dall’ordinario” nasceva 220 anni fa il grande compositore romantico Gioacchino Rossini, “Titano di potenza e di audacia“, come amava definirlo Giuseppe Mazzini. Un augurio di fortuna maior per chi ha il compleanno in questo “particolare” tempo.


Read Full Post »

DRAGO: creatura mitico-leggendaria dai tratti serpentini o simili ai rettili, presente nell’immaginario collettivo sia delle culture occidentali quale essere malefico, che di quelle orientali quale creatura portatrice di fortuna.

Il 2012 per lo Zodiaco cinese è sotto il segno del Drago, unica creatura mitologica nel loro zodiaco. In Cina i draghi sono associati alla forza, alla salute, all’armonia e alla fortuna. Non è un caso infatti che durante gli anni del Drago nascano in Cina più bambini rispetto agli altri anni. Nel manga e anime (fumetto e animazione) Dragonball si parla di due draghi, Shenron e Polunga, che hanno il potere di esaudire qualsiasi desiderio.

Nel nostro concreto mondo, che del fumetto ha solo qualche vuoto balloon, speriamo che qualche “drago” possa davvero rendere salutare ed armonioso questo 2012.

Ps: a tal proposito noi italiani, con la nomina del nostro Mario Draghi (nomen omen dicevano gli antichi, “nel nome il destino”) a Presidente della Banca centrale europea ci siamo portati avanti col lavoro…

Read Full Post »