La loro bellezza è evidente.
Colorano, in esplosioni di rosa, lo sguardo del viandante.
Accennando, nella loro delicatezza, ad un’effimera quintessenza.
Senza alcuna prepotenza.
Posted in Riflessione, Uncategorized, tagged bellezza, ciliegio, delicatezza, fiore, Giappone, primavera, rosa, viandante on 20 aprile 2018| 2 Comments »
La loro bellezza è evidente.
Colorano, in esplosioni di rosa, lo sguardo del viandante.
Accennando, nella loro delicatezza, ad un’effimera quintessenza.
Senza alcuna prepotenza.
Posted in Arte, tagged colori, fiore, mandorlo, primavera, ramo, vita on 21 marzo 2011| 2 Comments »
“Ramo di mandorlo in fiore” di Vincent Van Gogh (1890)
E’ un delicato omaggio all’annuncio della primavera, non tanto per i colori (petali bianchi su cielo turchese) quanto per quei fiori di mandorlo che ci appaiono sbocciare mentre osserviamo il dipinto. Che idea la rappresentazione di un ramo e non dell’intera pianta! Il ramo stesso sembra chiedere spazio alla tela per uscirne, raccontando la prepotenza della vita al suo rinnovarsi. Non è un caso che il mandorlo sia uno dei primi alberi in fiore, e che il quadro sia stato regalato dal pittore al fratello Theo e a sua moglie per la nascita del loro figlio. L’arrivo della vita in uno sboccio di fiori.