Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘famiglia’

Disco di platino il brano “Chega” di Gaia, al secolo Gaia Gozzi, vincitrice dell’ultima edizione del talent “Amici”, madre brasiliana e padre italiano.

Un successo “Chega” nato da un felice connubio tra melodia, che ti entra in testa sottotraccia, e sonorità che rimandano ai ritmi lenti dell’estate ma anche alla saudade portoghese. Come racconta lei stessa: “La canzone l’ho scritta l’anno scorso, avendo un’idea precisa: rallentare una bossa nova, usare strumenti tradizionali come il berimbau o la cuíca, mescolandoli con suoni elettronici, accompagnati da una bella melodia“.

Il video poi è stato girato in pieno lockdown, rispettando le disposizioni ministeriali, con l’intento di tenere viva l’attenzione sulla musica. Un video che sulla gamma dei colori caldi ma sobri e con eleganti atmosfere minimal inserisce, quasi a sorpresa, immagini marine di famiglia in filmini super 8, sgranati e felici.

Stralci di un tempo passato. Ancora e sempre da srotolare. Quasi un amarcord. Che “Arriva”, come recita il titolo.

Pubblicità

Read Full Post »

kruskamp-janet-front-porch-in-maine

”                                                                         10 luglio: Santa Felicita

Signorina Felicita, a quest’ora
scende la sera nel giardino antico
della tua casa. Nel mio cuore amico
scende il ricordo. E ti rivedo ancora,
e Ivrea rivedo e la cerulea Dora
e quel dolce paese che non dico.

Signorina Felicita, è il tuo giorno!
A quest’ora che fai? Tosti il caffè:
e il buon aroma si diffonde intorno?
O cuci i lini e canti e pensi a me,
all’avvocato che non fa ritorno?
E l’avvocato è qui: che pensa a te.”

Guido Gozzano, da “La signorina felicita, ovvero la Felicità”

Ps: Così inizia la più famosa poesia di Gozzano, a cui sono legata da ricordi familiari. Si chiamava infatti Felicita la mia bisnonna e nei ricordi di famiglia è sempre stata persona speciale. Spesso mi sono ritrovata con lei, pur non avendola mai fisicamente incontrata, per quegli strani incroci temporali per cui mentre lei “rientrava” altrove preparavano le valigie per l’arrivo mio… Così la giornata di oggi è dedicata a lei e alla sua dolce disponibilità. Mi ha reso serena pensarla, specie nel primo giorno dopo le amenità maturali (si va dagli “apostoli” di San Francesco, sob, al latrare dei maiali, sigh). Grazie nonna Felicita.

Read Full Post »