Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Expo 2015’

Claes Oldenburg and Coosje Van Bruggen "Leaning fork with meatball and spaghetti" - Arts&Foods Milano 2015

Claes Oldenburg and Coosje Van Bruggen “Leaning fork with meatball and spaghetti” – Arts&Foods Milano 2015

A pochi giorni dalla chiusura di Expo-Milano 2015 i bilanci appaiono positivi.

Il timore è che l’abbondanza di Expo, cibo-visitatori-numeri-spazi, possa risultare una semplice chimera, in cui “equo e solidale” resta uno slogan d’effetto ma non d’impatto concreto.

La speranza è che, oltre i bilanci, anche le bilance riguardanti il cibo nei Paesi più poveri possano davvero cambiare segno e peso.

Pubblicità

Read Full Post »

international-coffee-day

Espresso, americano, lungo, ristretto, doppio, macchiato. Ad ognuno il suo caffè.

Ogni giorno se ne bevono ben due miliardi di tazzine. Forse oggi qualcuna in più.

L’Organizzazione internazionale del caffè ha infatti ufficializzato per il 1° ottobre 2015 la prima “Giornata Internazionale del Caffè”, promuovendo tale Coffee Day a Milano nell’ambito di Expo 2015.

Ah, l’aroma di caffè! Come dice lo scrittore Erri De Luca, “a riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco“.

Read Full Post »

Expo-Mascotte-Milano-3

I “volti” delle mascotte Expo tra il corrucciato e l’arrendevole, quasi un nuovo “Quarto Stato”, sembrano raccontare quanto il 1° maggio sia ancora “Festa del Lavoro”.

Tra inaugurazioni ad hoc, mancanza di lavoro, Jobs Acts, quanto la “Festa dei Lavoratori” mantiene ancora in sé delle prime lotte operaie, volte a conquistare un orario di lavoro quotidiano “umano”?

Tra lavoro in nero, CoCoCo, precariato permanente, mobbing et affini, quanto ci siamo allontanati dal primigenio spirito della Rivolta di Haymarket del maggio 1886 di Chicago?

Ps: comunque speriamo che il “cibo” di Expo sia “pronto”…

Read Full Post »

expo1

A pochi giorni dall’apertura Expo 2015, siamo al filo spinato. Lo ha dichiarato alla conferenza stampa sulla sicurezza il commissario unico Giuseppe Sala : “Metal detector, filo spinato e 750 vigilantes per sicurezza Expo“.

E così, nel 2015, per garantire la sicurezza ad una delle manifestazioni mondiali più attese, non ci resta che piangere. Oppure il ricorso a quel tipo di recinzione che rimanda a luoghi di reclusione, in cui si “spina” il filo per evitare l’uscita, se non dolorosa, a chi/quanto è “dentro”.

Allontanando di fatto l’idea della festa.

Read Full Post »

Maltempo: su social network foto 'Shelf cloud' e doppio arcobaleno

In pochi mesi abbiamo visto Siena sottomessa dal “Palio” della sua Banca, Venezia “allagata” dalla sua stessa diga Mose, Milano in ostaggio al mega “trucco” Expo.

E ora tocca anche a Roma, piegata e piagata dalla “Mafia capitale”, in cui i personaggi di “Romanzo criminale” sono usciti dalle pagine del libro per diventare i burattinai di quella città bellissima e dannatissima al contempo.

E noi cittadini che a forza di ascoltare abbiamo ormai l’udito abituato al peggio e l’indignazione che comincia a latitare. Trasformandoci così, lentamente e drammaticamente, in latitanti della vita civile.

E si riaffacciano alla mente alcune scene de “La Grande Bellezza”. Quelle in cui Roma torna ad essere una lupa pronta a sfamare tutto e tutti eccetto il reale bisogno. Disfacendo ogni possibile sogno.

Read Full Post »

lupo_perde_il_pelo_ma_poi-_lo_ritrova

Il lupo perde il pelo… ma non il vizio.

Lo sappiamo, ma pur sapendolo ci meravigliamo.

Perché che la Casta rubi è quasi diventato un assioma, ma che ci ritenti dopo una manciata d’anni appare realmente incredibile.

Ciò che poi assume i contorni dell’inverosimile è la presunzione da parte di tali “lupi” di farla franca. Come se ciò fosse davvero possibile.

E forse per molti resta, purtroppo, davvero possibile.

Read Full Post »