Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘euro’

europa1

C’è chi rischia di uscire. E chi si ostina a fare il buttafuori.

C’è chi è esentasse. E chi le paga anche per gli altri.

C’è chi prova a parlare. E chi impone il silenzio.

C’è chi salva, di necessità/pietà. E chi sommerge, di volontà.

C’è chi dice no, votando. E chi dice nein, vietando.

Ma l’Europa, tutti uguali nei diritti e doveri, quella unita nella nascita, esiste ancora?

Pubblicità

Read Full Post »

flegetonte

Giornate di caldo asfissiante, umido, tropicale. E non solo per il clima. La situazione greca apre scenari nuovi e imprevedibili. Proprio come la temperatura, mai così alta.

E se Flegetonte, fiume infernale, fosse metafora di quanto sta succedendo in Europa?

I potenti insistono a mettere a ferro e fuoco il pianeta. Togliendo il respiro a lui e ai suoi abitanti.

Read Full Post »

Il 9 dicembre 1991 a Maastricht il Consiglio europeo faceva nascere il Trattato sull’Unione Europea, comprendente l’introduzione della moneta unica, l’euro.

Vent’anni dopo a Bruxelles un vertice notturno per salvare l’Europa, con l’euro che sembra destinato a trascinare l’intero pianeta alla bancarotta.

Cosa è successo? Di cosa non ci siamo accorti? Perché quel soggetto che sembrava nascere sotto i migliori auspici, a vent’anni sembra già decrepito e tutti si susseguono con ricette di vario genere al suo capezzale?

O c’è una più occulta regia? A chi darebbe particolarmente fastidio un’Europa economicamente forte? O è addirittura più pericolosa un’Europa politicamente autorevole perché dotata di organismi comunitari unici e con poteri decisionali? Cosa sta succedendo nelle stanze del potere per cui lo scenario catastrofico di un’Europa in tracollo è persino più gestibile di qualcos’altro?

Read Full Post »