Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Emmanuel Macron’

In questi giorni difficili, crudeli e tristi hanno detto, in ordine sparso per gravità:

-Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea, per affrontare la crisi economica scatenata dal Coronavirus: “Noi non siamo qui per accorciare gli spread. Non è questa la funzione né la missione della BCE. Ci sono altri strumenti e altri attori deputati a queste materie“. A seguire, tonfo delle Borse europee, in particolare quella di Milano.

-Boris Johnson, Primo Ministro del Regno Unito, a proposito di Covid19: “molte famiglie perderanno prematuramente dei loro cari”. A seguire, aggiunge che il virus è preferibile che si diffonda per aumentare le difese immunitarie dei cittadini.

-Emmanuel Macron, Presidente della Repubblica francese, nel suo discorso alla nazione per l’emergenza Coronavirus: “Dovremo continuare a guadagnare tempo e proteggere i più vulnerabili per questo motivo da stasera chiedo a tutte le persone con più di 70 anni di restare a casa il più possibile limitando il più possibile i contatti“. A seguire, conferma le elezioni municipali di domenica.

-Donald Trump, Presidente degli Stati Uniti d’America, considerando Covid19 un’influenza: “nulla viene chiuso, la vita e l’economia vanno avanti“. A seguire,  proclama lo stato di emergenza nazionale.

Quando si dice diplomazia e coerenza.

E fare silenzio?

Pubblicità

Read Full Post »

Risultati immagini per emmanuel macron

Il 25° Presidente della Repubblica francese è Emmanuel Macron.

Il populismo di Madame Le Pen è stato messo all’angolo, e proprio alla vigilia dell’8 maggio francese, la loro festa della Liberazione dal nazismo.

Solo un anno fa Macron, dopo essere fuoriuscito dal Partito Socialista, diventa leader del Movimento politico “En Marche!“, movimento che sottolinea l’attaccamento all’Europa. Non è un caso se il suo primo discorso da neo Presidente sia avvenuto sulle note dell’ Inno alla Gioia e in un luogo come il Louvre, simbolo ben più che francese.

Eppure di Emmanuel Macron, prima che giungesse al ballottaggio, e forse anche in virtù della “fortuna del principiante” visti i guai giudiziari di Fillon alla vigilia delle elezioni, si conosceva quasi solo il gossip intorno alla storia d’amore con la sua professoressa di francese, divenuta poi moglie, Brigitte Trogneux, ora Premiere Dame di Francia. Pare che proprio lei sia da sempre il suo punto di riferimento, mentore e consigliere speciale.

Dai banchi di scuola al Palazzo dell’Eliseo. Chapeau!

Read Full Post »