Un “Vecchio Nuovo Mondo” è la condensazione ossimorica di quanto tutti, in trepidante attesa, desideriamo.
Più attenzione e gentilezza in un mondo tutto verde. Con qualche oggetto e segno antico, a darci l’idea della continuità.
Posted in Attualità, tagged aperture, attesa, Covid19, desiderio, green pass, Old New World, trepidazione, vaccini on 6 Maggio 2021| 1 Comment »
Un “Vecchio Nuovo Mondo” è la condensazione ossimorica di quanto tutti, in trepidante attesa, desideriamo.
Più attenzione e gentilezza in un mondo tutto verde. Con qualche oggetto e segno antico, a darci l’idea della continuità.
Posted in Attualità, tagged abiti, comprare, desiderio, Fase 2, gioco, misurare, stoffa, vestiti on 26 Maggio 2020| 1 Comment »
Il mio desiderio numero due in questo momento ancora accidentato della fase due (e la cifra ripetuta rischia di diventare cabala) è leggero e superficiale, nel senso letterale. Ovvero in relazione al tatto.
Vorrei infatti, ad avvolgere il mio fisico contorno, una stoffa di nuvola in tagli inediti. Nulla di pretenzioso, anzi. Quei vestitini estivi provenzali che svolazzano ai refoli buoni del mistral tra campi di lavanda e mercatini di spezie.
La ricerca si presenta però ardua, almeno per ora. Perché, oltre ai sacrosanti dispositivi di sicurezza, avvicinarsi agli abiti non è più piacere puro, in cui il tocco non mediato è parte del divertissement. Misurare poi, tra prova camerino e sanificazione capi, comporta ansia da prestazione per il rischio sanitario. Quindi, col proprio occhio “clinico” su di sé, si accetta l’altro rischio, quello di misura e fattura conforme a noi.
Ma il gioco è /era tutto lì. Si giocava, quando si era un po’ giù, a provare abiti e accessori nuovi, ai nostri occhi belli, talvolta poi per non comprarli mai.
Eppure ci faceva bene, più il gioco, la messinscena, che l’acquisto vero e proprio. Perché ci ricordavano le cose poco necessarie, ma al senso della vita fondamentali. Che spero riescano, ancora e presto, a ricordarcelo.
Posted in Attualità, tagged acqua, aperture, Covid19, desiderio, Fase 2, mare, regione, spostamento on 20 Maggio 2020| 2 Comments »
Il desiderio, propriamente “la mancanza delle stelle”, presuppone voler qualcosa senza possibilità di averlo. Almeno non immediatamente né facilmente. E forse in virtù di ciò lo desideriamo.
In questo strano inizio bis della fase 2, ognuno di noi vorrebbe qualcosa che, per un motivo o per un altro, non può ancora raggiungere o possedere o condividere.
Per me il desiderio numero 1 (il che ne prevede inevitabilmente almeno un altro) è quello di abbracciare, occhi e corpo, il mare. All’apparenza desiderio semplice, in realtà futuribile se abiti in una regione che non prevede al suo interno acqua salata. E in questo strano tempo il salto di regione, quasi una mossa del cavallo, non è ancora previsto.
Così desidero, bramo e sogno il mare. Acqua atavica e ancestrale. Laico fonte battesimale.
Posted in Riflessione, tagged acqua, desiderio, gozzo, mare, pensieri, sciabordare on 30 giugno 2013| 1 Comment »
Mi piacerebbe possedere un gozzo.
Per scoprire lembi di terra in acqua tranquilla.
Facendo così sciabordare i miei pensieri.
Posted in Parola, tagged 10 agosto, desiderio, San Lorenzo, stelle, stelle cadenti on 10 agosto 2012| 4 Comments »
DESIDERIO: dal latino de-siderium, letteralmente “mancanza di stelle”.
Del resto “l’aspirazione e l’impulso a soddisfare un bisogno o un piacere” non è forse sentire che le stelle sono lontane?
Forse proprio per questo la notte di san Lorenzo, il 10 agosto, si volge lo sguardo verso l’alto per cogliere la scia luminosa di una stella cadente ed esprimere così un desiderio.
Sperando che polvere di stelle sia…