Abbiamo un solo faro, la memoria.
Allora, che luce sia, anche se fioca.
Solo così, nella nebbia dei giorni, non ci perdiamo.
Posted in Attualità, tagged 27 gennaio, campi di sterminio, deportazione, ebrei, genocidio, giornata della memoria, Olocausto, Shoah on 27 gennaio 2014| 7 Comments »
Abbiamo un solo faro, la memoria.
Allora, che luce sia, anche se fioca.
Solo così, nella nebbia dei giorni, non ci perdiamo.
Posted in Attualità, tagged 16 ottobre 1943, Auschwitz, comunità ebraica, deportazione, indifferenza, Lampedusa, rastrellamento ghetto di Roma on 16 ottobre 2013| 2 Comments »
Ancora volti attoniti, come quelli di Lampedusa, come quelli delle tragedie di sempre.
Settanta anni fa quell’osceno sabato romano, vergogna di noi tutti, anche se non c’eravamo. Perché certe colpe dei padri ricadono eccome sui figli. E l’indifferenza in mezzo a cui i nazisti rastrellarono quel sabato più di mille persone appartenenti alla comunità ebraica per deportarle ad Auschwitz andrà prima o poi spiegata. O almeno indagata, compresa. Perché è l’indifferenza di sempre, è il “non mi riguarda”, è il tenere le mani in tasca pensando che così omicidio non sia.
E’ il silenzio, colpevole a tutti i livelli, in cui pensiamo di far tacere gli accadimenti “sgradevoli”. Come se quegli sguardi, da Roma 1943 a Lampedusa 2013, non appartenessero al nostro genere.