Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cuore’

"Un biondo mare silente" - Photo by Ester Maero

“Un biondo mare silente” – Photo by Ester Maero

Un altro regalo dalla natura, inaspettato. Una vacanza del cuore, grato.

Mentre guido in una via periferica di Torino volgo lo sguardo a destra e penso di sognare.

Un pezzo d’Ogliastra a pochi metri da me. Un numero esteso e disteso di pecore intente nel loro lavoro. Placide, serafiche e, come ci insegna Leopardi, felici.

Capaci di rendere felice, come Leopardi non crederebbe, anche me.

Pubblicità

Read Full Post »

Alexia Molino "Quando siete felici, fateci caso" - 2015

Alexia Molino “Quando siete felici, fateci caso” – 2015

Quando siete felici, fateci caso” recita un libro dello scrittore tedesco Kurt Vonnegut.

Davanti a questo titolo ho rivisto il tuo sguardo, limpido e gioioso, di fronte alle occasioni di felicità.

Ti soffermavi, appunto. Con attenzione e godimento. Cogliendo il momento buono. Assaporandolo.

Insegnandomi così il senso della pausa felice e consapevole.

Con il cuore che racconta alla testa quella euforica percezione, e la testa che la irradia con gratitudine al cosmo. E in quell’attimo, breve certo, tutto si fa “più”.

Grazie anche per questo, papà Sergio.

Read Full Post »

Il-Volo_980x571

Il 65° Festival di Sanremo ha spiccato “Il Volo” per ascolti, da record, e per i vincitori, annunciatissimi e bravissimi.

La parola “amore” sembra aver vinto su tutto. Autore Orazio, o forse Conti. Sapendo che la settimana festivaliera cadeva in quel di San Valentino, ha preparato tutto col “cuore”. E intorno alla rima baciata, appunto, con l’amore.

Non solo i testi viaggiavano quasi tutti sui binari sentimentali, ma anche le storie raccontate sul palco dagli invitati famosi e non declinavano invariabilmente intorno al cuore.

E così il titolo del vincitore non poteva che essere “Grande amore”. I tre ex tenorini hanno riportato in patria quel talento già evidenziato sui palchi di mezzo mondo, esportando il bel canto italiano che tanto ci invidiano all’estero. Anche se in Italia il loro canto può risultare a tratti un po’ antico, raccontando peraltro, come da sempre fa il Festival, il momento storico del Bel Paese. Che spera di prendere finalmente “il Volo”, ricominciando dalle solidità e dalle certezze del passato.

Già, forse un passaggio più di restaurazione che di rivoluzione, nonostante “rottamare” sia il verbo del “Nuovo Corso”. Verbo che, curiosamente, fa rima col verbo “amare”. Pur svolgendo però un ben diverso mestiere.

Read Full Post »

amour

Parola in divenire.

Work in progress.

Puntini sospensivi…

Un amore in costruzione è una scommessa continua. In equilibrio precario.

Read Full Post »

Papa-

Auguri a Papa Francesco!

E che la gioia interiore, che ci sprona a coltivare quotidianamente, si conservi stabile nel suo cuore.

Ps: tra i regali per il Pontefice il titolo nazionale della sua squadra del cuore, il San Lorenzo, trionfatore del campionato argentino.

Read Full Post »

Fare la paperella

miller-john-rubber-ducks-in-bath

Mi piace nuotare e andare sott’acqua. Impegnandomi.

Ma ogni tanto mi piace abbandonarmi alla corrente di superficie e fare semplicemente la paperella.

Pura gioia del cuore.

Read Full Post »

margherite1

Ci sono domeniche in cui bisognerebbe ricordarsi di fare una cosa semplice semplice.

Finalmente senza nessuno scopo apparente, ma infinitamente rigenerante per il tessuto interno.

Raccogliere margheritine nei prati. Senza un perché.

Con le risposte che improvvisamente scendono a petali sul cuore.

Read Full Post »

cornucopia

Mese corto, particolare, unico.

Con una cornucopia traboccante di oggetti diversi.

E’ freddo, con lo sguardo però allungato sul tepore marzolino.

Porta fiocchi di neve, ma anche coriandoli e stelle filanti.

Ha il cuore che fa rima con amore, in festa come in musica.

E quest’anno porta con sé anche il senso pieno della democrazia.

Read Full Post »

natale3

Nel mio cuore questo è Natale: qualcuno che si fa “panchetta” per qualcun’altro che aiuta qualcun’altro ancora, in una catena affettuosa che scalda anche dove fa freddo. Permettendo così il “pieno” a qualcuno.

Auguri di Feste Serene a tutti i viaggiatori di espress451.

Read Full Post »

Fratelli Limbourg, "Les Très Riches Heures du duc de Berry, février" - Codice miniato del 1412 circa

Febbraio è un mese di languori, il cuore del mondo è greve, ignaro ancora dell’inquieto aprile e del vigoroso maggio.

William Somerset Maugham, scrittore e commediografo britannico (1874-1965).

PS: in questi giorni di neve si è spento il pittore della “meraviglia” Francesco Tabusso, considerato l’erede di Felice Casorati. Le sue tele, autentiche fiabe a colori, raccontano tra l’altro il suo amore per la neve, a cui ha dedicato una delle sue ultime personali, “Màc fioca”, (“solamente neve”).

Francesco Tabusso, "Nevicata nel vigneto" - 2006


Read Full Post »

« Newer Posts - Older Posts »