Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘cuore’

Coraggio allo stato puro. Questo in sintesi Alex Zanardi. Ovvero cuore oltre misura.

Pronto a rialzarsi nonostante un incidente automobilistico che quasi vent’anni fa lo privò delle gambe. E a rimettersi in gioco come atleta paralimpico. Sfidando i limiti, dimostrando l’impossibile. Il cuore oltre l’ostacolo, la vita presa al lazo, passione e sorriso in ogni occasione.

È possibile che se il fulmine m’è arrivato tra capo e collo una volta mi colpisca nuovamente, ma rimanere a casa per evitare e scongiurare quest’ipotesi significherebbe smettere di vivere, quindi no, io la vita me la prendo” ha dichiarato Zanardi qualche anno fa.

Continua Alex, anche ora. Sei un esempio per tutti noi, per le nostre paure, per quanto può accadere.

Pubblicità

Read Full Post »

Forse per fare San Valentino sarebbe sufficiente stendere al sole i cuori che abbiamo incontrato.

Lasciandoli odorare di fresco bucato.

Come in quei giorni in cui abbiamo visceralmente amato.

Read Full Post »

Foto di Gianni Berengo Gardin – Parigi 1954

L’ amour… Quando, ciò che ruota attorno, è trasparente.

Un semplice e inavvertito fondale scenico.

Read Full Post »

Ai viaggiatori di espress451 un augurio speciale.

Che il cuore di ciascuno possa danzare, anche solo per qualche passo, con Babbo Natale.

Per riscoprire la parte essenziale.

Read Full Post »

Helen Cann “A map of my heart”

Ti sembra così facile mapparmi il cuore?”

Read Full Post »

Ma perché l’attesa del Natale è diventata una corsa ad ostacoli con gli imprevisti del Monopoli, le trappole di Risiko e il torna indietro del gioco dell’Oca?

Perché non si può pensare e preparare un lento avvicinamento al Natale autentico che è apertura del cuore?

Perché non posso aprire con calma le caselle mancanti del calendario dell’Avvento?

Read Full Post »

Ricordo, quindi sei.

Quando però il procedimento razionale incespica affaticato per il turbinio del tempo che ineluttabile scorre, allora abbandono del tutto gli ormeggi neuronali.

E ogni volta, in modo sorprendente e inaspettato, la navigazione riprende la rotta del cuore che sente.

Quindi ricordo, perché sei.

A mamma Marisa.

Read Full Post »

Vent’anni fa vinceva il Premio Nobel per la letteratura la poetessa polacca Wislawa Szymborska, divenuta popolare per un suo verso: “Ascolta come mi batte forte il tuo cuore”.

Continuo a sentire forte il battito empatico di quel verso quando ritrovo schegge di me in quel tempo senzatempo in cui mia mamma, pur lasciandomi, mi lasciava il suo cuore.

Read Full Post »

Il 18 ottobre 1886 veniva pubblicato “Cuore” di Edmondo De Amicis. Libro all’apparenza datato, che però ha ancora alquanto da ricordarci. Per esempio sul senso primo della scuola. E’ il padre del protagonista, Enrico, a sottolinearlo in una lettera al figlio.

Pensa agli innumerevoli ragazzi che presso a poco a quell’ora vanno a scuola in tutti i paesi; […] vestiti in mille modi, parlanti in mille lingue, dalle ultime scuola della Russia quasi sperdute tra i ghiacci alle ultime scuole dell’Arabia ombreggiata dalle palme, milioni e milioni, tutti a imparare in cento forme diverse le medesime cose; […] e pensa: – Se questo movimento cessasse, l’umanità ricadrebbe nella barbarie; questo movimento è il progresso, la speranza, la gloria del mondo.

Su tale pensiero soffermiamoci noi tutti, studenti-insegnanti-genitori-figli-politici-cittadini. Soffermiamoci. E poi ripartiamo. Con più lena. Perché avere “istruzione” vuol dire possedere gli strumenti per costruire il proprio “edificio” ed avere le “chiavi” per entrare in quello comune.

Read Full Post »

Older Posts »