Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Coronavirus’

Recovery fund.

Parola magica, un “Apriti Sesamo” europeo, che dovrebbe appunto rendere disponibili i forzieri del Vecchio Continente. Per tutti, Paesi cosiddetti “frugali” (leggi Nord Europa) e quelli mediterranei.

Riunione fiume, diventata record. Dopo cinque giorni di negoziato il Consiglio europeo ha dato il via libera al Recovery Fund da 750 miliardi di euro e al bilancio dell’Ue 2021-2027.

Intesa storica, come affermato dallo stesso presidente del Consiglio europeo Charles Michel. Il pacchetto aiuterà i Paesi Ue più colpiti dalla crisi economica scatenata dalla diffusione del Coronavirus, Italia in primis.

L’Europa sembra sopravvivere proprio attraverso le “larghe vedute” del suo etimo. Almeno sulla carta, almeno per ora.

Pubblicità

Read Full Post »

Un luogo iconico per tutti Central Park di New York City. Anche per chi non ci è mai stato. Luogo filmico in cui ci si incontra, ci si innamora, si corre, si annusa la primavera e si gode l’inverno.

Ora un immenso ospedale da campo. Con le tende bianche a sfregiare il verde. Un polmone immenso e ferito. Segno d’altro.

Con lo spettro paventato dall’amministrazione americana che possa trasformarsi ancora, e verso il peggio. Diventando una sterminata collina di Spoon River.

Ps: esserci stata lo scorso anno in questa stagione mi provoca i brividi. E ripenso alle parole del poeta T.S.Eliot sulla “crudeltà” del mese di aprile…

Read Full Post »

Piazze senza presenza umana alcuna.

Unico suono quello liquido delle fontane.

Quasi non luoghi. O luoghi metafisici.

Giorgio De Chirico, “Piazza d’Italia” – 1948

Read Full Post »

Jackson Pollock, “No. 5”- 1948

Perché anche in questo Tempo Nuovo dobbiamo, quasi di necessità, riempire tutti gli spazi?

Perché l’Horror Vacui continua a farci scegliere la strada, anche stando a casa?

Read Full Post »

Siamo tutti sulla stessa barca” ha detto ieri il Papa in una Piazza San Pietro dilavata, vuota e spettrale. Visitata solo dal suono drammaticamente intrecciato di sirene e campane.

E il Papa solo, nel mezzo di una piazza ancora più immensa, desolata, infinita. A raccontare l’incredulità e lo sconcerto dell’uomo. Anche di colui che è vicario di Cristo in terra.

Un “Urbi et Orbi”, con indulgenza plenaria, inedito e silenzioso. Pregno del dolore che l’umanità sta vivendo. Con la richiesta minima, quasi sussurrata, al Figlio di Dio di non lasciarci in balìa della tempesta. Antica supplica degli apostoli a Gesù, sulla barca in mezzo al fortunale.

Quella barca su cui oggi tutti noi ci troviamo. A remare, a domandare, a supplicare. Ancora una volta.

Read Full Post »

Mentre noi umani fermiamo tutto o quasi per salvarci, la Natura sembra riprendere le proprie danze. In assenza del pesante passo dell’essere a due gambe.

Da qualche giorno nel porto di Cagliari sono tornati (ma chi li ricordava?) i delfini.

Saltano, giocano, si divertono. Ricordandoci un mondo e un modo di natura. Tempo lento, consumo necessario, delizie piccole.

Un salto tra le onde. Godendo del salto stesso. Semplicemente.

Read Full Post »

Disegno di Franco Rivolli

Una dottoressa che tiene in braccio il nostro Paese, in modo amorevole come una mamma con il suo bambino. Tenendo avvolta l’Italia, riscaldandola, nella bandiera tricolore.

Questo disegno di Franco Rivolli, potente immagine dei giorni del Coronavirus, racconta degli eroi di questo tempo virale. Il personale sanitario, che si spende sul fronte del virus senza pause e ritrosie. Con dedizione, professionalità e coraggio. Che abbiano risposto in ottomila alla “chiamata alle armi” per la richiesta di trecento medici volontari al nord nelle aree più colpite, ci rende orgogliosi di loro e grati del loro agire.

Angeli eroi di questa strenua battaglia.

Read Full Post »

La Natura fa prepotentemente il suo lavoro. E in questo momento il suo lavoro è fiorire. Nonostante lo sfiorire del contorno…

L’augurio è, comunque, di buona primavera. O meglio, che la Primavera sia buona con tutti noi.

Ps: e nove primavere compie questo blog…

Read Full Post »

Una delle foto più iconiche di questo tempo Covid19.

Papa Francesco in solitario cammino per Via del Corso. In pellegrinaggio verso la Chiesa di San Marcello per chiedere in preghiera a Dio la fine della pandemia. Con passo lento e pensiero raccolto. E solo.

Perché scorta, uomini e auto, sono su un fondale arretrato rispetto a quello del Papa. Con riguardo delle regole di distanza richieste dal momento emergenziale.

Ma solo, Francesco, lo è soprattutto di fronte alla difficile comprensione di un tale tragico evento.

Solo come ogni uomo. Sempre pellegrino su questa “palla di cera“.

Read Full Post »

Questa è la crisi sanitaria che segna la nostra epoca”.

Così il direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, riguardo la pandemia di Coronavirus che sta facendo, letteralmente, il giro del mondo.

Intanto a mezzogiorno di oggi chiudono le frontiere di ingresso dell’Unione europea e dello spazio Schengen, sospendendo così tutti i viaggi fra paesi extra europei e Unione europea. Impensabile fino ad un mese fa.

E a New York è stata chiusa “La Statua della Libertà”, simbolo per antonomasia dello spirito pioniere dell’Uomo. Che dovrà imparare ad accettare l’esilio. Dall’altro in genere, sia esso un essere o un luogo. E in parte anche da noi stessi. Almeno da quello che eravamo.

Read Full Post »

Older Posts »