Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘combattenti islamisti’

attentato dacca1

So che tra una manciata di lustri si leggerà sui libri di storia dei primi decenni del Duemila come di quelli del terrore. E degli spostamenti umani di mezzo mondo.

Così, vedendo tanto insulso e folle sfregio della vita umana, provo rabbia e ripenso a certe affermazioni forti, anche molto discusse, di Oriana Fallaci. Purtroppo drammaticamente attuali: “Gli Osama Bin Laden sono decine di migliaia, ormai, non stanno soltanto in Afghanistan o negli altri paesi arabi. Stanno dappertutto e i più agguerriti stanno proprio in Occidente. Nelle nostre città, nelle nostre strade, nelle nostre università, nei gangli della tecnologia. Trattare con loro è impossibile. Ragionarci impensabile. Trattarli con indulgenza o tolleranza o speranza, un suicidio. E chi crede il contrario è un illuso.

Come la Fallaci, “sono molto molto, molto arrabbiata. Arrabbiata di una rabbia fredda, lucida, razionale. Una rabbia che elimina ogni distacco, ogni indulgenza.

Pubblicità

Read Full Post »

Eugène Delacroix, "La libertà che guida il popolo" - 1830

Eugène Delacroix, “La libertà che guida il popolo” – 1830

1) Perché la sede del giornale satirico “Charlie Hebdo”, pur a rischio altissimo, non aveva la giusta sorveglianza?

2) Perché questi terroristi, alias combattenti islamisti, seppur ben noti nei loro profili alle forze dell’ordine, non erano sorvegliati?

3) Perché sottovalutare i segnali dei servizi segreti algerini in merito ad un “possibile attacco imminente” su suolo francese?

4) Perché i foreign fighters vanno e vengono dove e quando vogliono come chi “combattente” non è?

5) Perché non pensare a delle no-fly list, come quelle americane, anche per l’Europa?

6) Perché coloro che vanno in Siria o Iraq o Yemen o altrove per addestrarsi militarmente, ovvero con scopi chiaramente non umanitari né turistici, rientrano nel proprio Paese senza giustificazione alcuna, come fossero andati in gita scolastica?

7) Perché i siti Internet reclutatori di combattenti e i forum di propaganda jihadista non vengono debitamente e senza indugio oscurati?

8) Perché nelle prigioni si permette l’instaurarsi e il fortificarsi di taluni legami, con valori comuni propriamente non oblativi?

9) Perché non elaborare, di necessità, un’intelligence unica?

10) Perché non valorizzare maggiormente la cosiddetta intelligence umana, che analizza e monitora le relazioni umane?

Ps: intanto la risposta popolare al sangue è stata quella di una manifestazione pacifica in Place de La Republique con numeri, 2 milioni di persone, senza precedenti. Con la Marianne a difendere il valore della libertà. E un’impensabile linea simbolica e continua di Capi di Stato. Ma ora nous attendons concrete risposte politiche.

FRANCE-ATTACKS-CHARLIE-HEBDO-DEMO

Read Full Post »