Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘canzoni’

febbraio

Mese di scherzi, canzoni, amori.

Con la luce a reclamare il suo spazio.

E il freddo che, di necessità, deve arretrare.

Pubblicità

Read Full Post »

morandi

E bravo il Gianni nazionale.

Al traguardo dei quattordici lustri mette nel sacco la generazione dei rottamatori, ricordandoci il ritmo del “tà-tà-tà”, ovvero umiltà/volontà/senza età.

E molto più avanti di tanti giovani mai partiti, merito forse del suo passo da maratoneta, sceglie di non chiudere la porta ai social network e ad Internet, sparigliando in modo inaspettato le carte anagrafiche. Rendendole sempre più virtuali. E regalando ai suoi fan un antico/nuovo selfie, battezzandolo “Autoscatto 7.0“. In cui, più che il numero, è il nome a raccontare l’uomo e l’artista: “fatto da sé” e ” sempre pronto a ripartire”.

Una lezione semplice. Forse anche per questo magistralis.

Ps: nel frattempo se ne è andato all’improvviso il cantante Mango, voce strumentale unica nel panorama musicale italiano, capace di sperimentare contaminando generi, con una sonorità che rendeva autentici quadri le sue canzoni. Mi torna in mente “Mediterraneo“, il suo mare, il nostro, in quel frammento che dice “Bianco e azzurro sei / con le isole che stanno lì / le rocce e il mare / coi gabbiani / Mediterraneo da vedere / con le arance“. Ma solo la sua voce smaltava le sfumature degli odori e le zaffate dei colori.

Mango-06

Read Full Post »

gabbiano

Si dice che il Festival di Sanremo racconti il passo sociale del Paese. Allora forse non è un caso che “Nu juorno buono” e “Controvento” siano state le due canzoni vincitrici.

Le parole cantate dal rapper Rocco Hunt descrivono un mondo di speranza, una buona giornata finalmente, persino programmatica:

Questa mattina per fortuna la storia è cambiata
Vedo la gente che sorride spensierata
Non esiste cattiveria
Si sta bene in strada
Il mondo si è fermato
In questa splendida giornata […]

Dimentica di andare fuori per lavoro
Le nuove aziende fioriranno nel tuo territorio
Dimentica le banche, li presteremo noi a loro
Zero padrone, gli ruberemo il trono
Non c’è la fila allo sportello (e comm’è).”

Arisa, da adulta, canta una visione più disincantata della vita, eppure assicura la sua presenza a chi viaggerà accanto a lei:

Io non credo nei miracoli,
Meglio che ti liberi
Meglio che ti guardi dentro
Questa vita lascia i lividi
Questa mette i brividi
Certe volte è più un combattimento.” […]

Ma ci sarò
Perché così mi sento
Accanto a te
Viaggiando controvento
Risolverò
Magari poco o niente
Ma ci sarò
E questo è l’importante.

Ps: chissà se la “Casta” coglie…

Read Full Post »

Manifesto-Sanremo-2014

Chissà se in questa settimana la voce più alta sarà quella del Festival o quella del Palazzo…

E soprattutto, chissà chi sarà il suonato e chi i suonatori…

Quando si dice che Sanremo è lo specchio del Paese…

Read Full Post »

little tony

Da piccola andavo matta, come il suo cuore, per il “piccolo Tony”.

Sulle sue canzoni ballavo, cantavo, mi divertivo.

Un po’ meno piccola, mi soffermai sul suo sorriso, onesto, pulito, di tempi in tramonto.

Per questo, ascoltare “Riderà” sarà più difficile.

Read Full Post »

sanremo 2013

Si dice che il Festival di Sanremo da sempre racconti in note le tendenze del nostro Paese. Chissà. Già troppi in questo periodo gli interpreti di future profezie papaline.

Esaminando però i titoli delle canzoni in gara scopriamo che, Se si potesse non morire, Il futuro che sarà potrebbe essere finalmente L’essenziale, cioè La felicità fatta di Scintille, semplicemente Sotto casa. Perché Sai (ci basta un sogno), anche se Mamma non sa. Ma forse E’ colpa mia se La canzone mononota fa ipotesi strane, come La prima volta (che sono morto). E se poi volessimo proprio esagerare Vorrei non restassimo mai A bocca chiusa.

Chissà che sarà. Tanto per cantà.

Read Full Post »

« Newer Posts