La “pausa”, dal greco paûsis “rallento, mi fermo”, contempla in sé una sosta da quanto solitamente si fa. Seppur breve, è necessaria.
Quindi, buona pausa. Ovunque sia.
Posted in Pausa, tagged caldo, estate, Ferragosto, mare, pausa, sole, vacanza, verde on 15 agosto 2022| 1 Comment »
La “pausa”, dal greco paûsis “rallento, mi fermo”, contempla in sé una sosta da quanto solitamente si fa. Seppur breve, è necessaria.
Quindi, buona pausa. Ovunque sia.
Posted in Attualità, tagged cabine, caldo, campagna elettorale, Elezioni politiche, estate, Ferragosto, mare, politica on 12 agosto 2022| 1 Comment »
Tempo di cabine… Già, ma quali?
Data la bollente stagione estiva non c’è dubbio si pensi a quelle balneari. In cui cambiarsi d’abito, mettendosi a nudo per tuffarsi in mare…
Ma data la strana stagione politica il pensiero va a quelle elettorali. In cui chiudersi a meditare, per poi agire senza farsi male…
Ps: e dire che ci sono anche le cabine armadio, telefoniche, elettriche…
Posted in Riflessione, tagged acqua, caldo, estate, Jacques-Henry Lartigue, liquido, mare, siccità, vita on 30 luglio 2022| 1 Comment »
Questo scatto, meraviglioso, del fotografo Jacques-Henry Lartigue, racconta che la vita è acqua.
A partire dal mare da cui arriviamo, per giungere all’acqua dolce a cui agogniamo. Al fine di ricomporre il nostro interno liquido puzzle.
Posted in Attualità, tagged acqua, caldo, cambiamenti climatici, pianeta, pioggia, siccità, terra, umani on 26 luglio 2022| 4 Comments »
Un pianeta sempre più in sofferenza per il caldo e la siccità.
Le temperature salgono segnando nuovi record, i ghiacciai arretrano perdendo risorse millenarie, la desertificazione avanza in luoghi insospettati, l’acqua scarseggia rivelandosi il vero oro della Terra.
E noi umani, sfatti e stremati, arriviamo a pregare per la pioggia, quasi dipendesse dagli dèi come credevano i nostri antenati. Forse ancora una volta per sottrarci alla nostra evidente colpa.
Posted in Attualità, tagged caldo, cambiamenti climatici, clima, ghiacciaio, Marmolada, montagna, natura, saracco on 5 luglio 2022| 2 Comments »
Ora risulta ferita la Marmolada. Anzi, mutilata. Senza una sua parte, di ghiaccio e roccia. Che, svalangando a valle, ha travolto vite umane. Quasi un tributo per il suo malessere. Ormai tragicamente evidente.
Ma la Natura è tale che troverà i suoi aggiustamenti. Come è sempre accaduto.
Diverso sarà per “quei ‘cosi con due gambe’ che fanno tanta pena”, come poetava Gozzano, con malinconica lungimiranza.
Eppure è proprio dell’umano vedersi invincibile. È la hybris greca, l’orgogliosa tracotanza che ci fa agire pensandoci i migliori nella scala dei viventi. Quasi onnipotenti.
Posted in Attualità, tagged autunno, caldo, cambiamenti climatici, freddo, gelati, ottobre, pioggia, stagioni on 1 ottobre 2019| 5 Comments »
Sarà il procedere dei cambiamenti climatici, sarà la chiusura definitiva delle mezze stagioni, sarà la liquidità del tempo stesso, ma ottobre non sembra più tale.
Ottobre era il sinonimo di castagne, funghi, ombrelli, stivali, maglioni. E il sole pronto a traslocare il proprio calore sull’altro emisfero.
Invece oggi, a dispetto del calendario, da ogni dove occhieggiano tessuti estivi e pelle scoperta. Con i gelati a farci ancora compagnia.
Posted in Pausa, tagged autunno, caldo, cocktail, estate, fresco, lime, sole, verde on 15 settembre 2019| 1 Comment »
All’improvviso è ancora estate.
Torna la voglia di lime. Verde fresco e asprigno in un tempo rallentato. Anche se…
Le ombre si allungano e la gamma dei toni aranciati ci ricorda l’ingresso di una nuova stagione…
Posted in Attualità, tagged caldo, estate, estremi, meteo, pioggia, surriscaldamento, temperatura, tornado on 27 luglio 2019| 1 Comment »
Viviamo in un tempo storico in cui ogni evento, umano e naturale, tende agli estremi. Lasciandoci storditi, ma essendone ormai parte in causa.
Gli effetti del surriscaldamento del pianeta sono adesso talmente evidenti non solo più sugli atolli tropicali destinati a sparire o in aree caraibiche devastate dai tifoni. Gli alberi caduti giù come birilli durante un furioso temporale – tornado in una città del mondo cosiddetto “avanzato” come Torino o la temperatura di 43° gradi centigradi a Parigi, capitale europea un tempo nota per il clima continentale, scuotono le coscienze e inquietano gli animi. Ma non spostano di un centimetro le politiche ambientali.
Perché? Forse per provare il brivido dell’azzardo?
O più prosaicamente perché non rende? Eppure offende. E il tempo non attende…
Posted in Riflessione, tagged acqua, afa, blu, bolla africana, caldo, estate, fresco, mare on 27 giugno 2019| 1 Comment »
“Ondata di caldo eccezionale, da bollino nero, con afa record. Attenzione ai colpi di calore“.
La notizia meteo relativa alla “bolla africana” viene raccontata già da giorni in termini superlativi, così da provare in anticipo brividi di sudore e fastidioso disagio.
Anche i colori usati nella narrazione appartengono all’area del sole, quindi dal giallo al rosso passando per un vitaminico quanto caloroso arancione.
E se provassimo invece a visualizzare l’idea del fresco, attraverso la gamma del verde acqua e del blu oltreoceano?
Non vi sembra di stare già meglio?
Posted in Pausa, tagged caldo, estate, gelato, ghiacciolo, gonfiabili, mare, materassino, vacanze on 26 agosto 2018| 2 Comments »
Cosa di meglio di un ghiacciolo o un gelato alle temperature tropicali che ci sfiniscono?
In acqua poi è l’ideale. Quindi materassini a tutti i gusti. È dolcemania marina.