Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘bora’

BURAN: termine di origine russa, indica un vento di aria fredda, spesso molto forte, caratteristico delle steppe della pianura sarmatica, ad ovest degli Urali. Spesso è accompagnato da bufere di neve congelata durante la quale i fiocchi caduti a terra vengono sollevati di nuovo e, mescolandosi alla neve che cade, azzerano quasi la visibilità. Il buran raramente giunge fino a latitudini più basse, come in questi giorni in Italia, causando crolli termici consistenti e improvvisi. Temperature in caduta libera stanno infatti congelando l’intero “Stivale”, già imbiancato per l’abbondante neve degli ultimi giorni.

La radice indoeuropea originaria della parola buran è bhaur, che ha il significato di “ruggire, infuriarsi”, da cui derivano anche le parole italiane borea, il vento freddo di tramontana, bora, il vento impetuoso di nord-est che soprattutto in inverno sferza il golfo di Trieste, burrasca, la tempesta marina, buriana, il temporale breve e violento ma anche lo scoppio improvviso di rabbia.

Ma che freddo fa!

Pubblicità

Read Full Post »