Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘biglie’

Non ci credevo, eppure è successo. Ha ragione Coelho quando afferma che, se poni la giusta domanda all’universo, presto la risposta arriva. A me è arrivata prestissimo, e inaspettata. Come le cose belle belle.

Vi ricordate la mia ricerca estiva di pista delle biglie sulle spiagge (post del 24/8), ricerca peraltro infruttuosa?

La risposta ieri. In spiaggia, persa in un libro con delitto, non mi accorgevo del mondo circostante, soprattutto di quanto potesse avvenire alle mie spalle. Voltandomi, rimango a bocca aperta come solo di fronte alla meraviglia degli eventi magici. Davanti alla mia sdraio aveva preso forma una pista delle biglie! Riprendendomi dallo stupore iniziale, vedo che un bambino, che identifico poi con “Joseph-4 anni-autonomo e creativo”, stava completando la sua pista. Già, sua perché si era ingegnato a tracciarla con il suo zoccoletto di gomma Crocs vista l’indisponibilità di chiunque a trascinare il suo lato B per disegnarla. Quando mi sono accorta della magia, Joseph stava perfezionando la sua creazione, ma lo stabilimento balneare stava purtroppo per chiudere. Solo la tranquilla voce di sua mamma lo ha convinto a ricominciare il giorno dopo portando anche le biglie colorate. E Joseph, guardandola di sotto in su dai suoi occhialetti, ha accettato il compromesso, controllando però che il bagnino non abbattesse la sua opera ingegneristica.

Ringrazio Joseph, futuro ingegnere, di avermi inconsapevolmente regalato una tesserina coloratissima del mio mosaico di ricordi. Augurando a lui di disegnare simili piste sul fondo del suo cuore, diventando esse le fondamenta stabili delle sue prossime e adulte costruzioni.

Pubblicità

Read Full Post »

Da tempo cerco le mitiche piste per biglie. Con scarso esito. Quest’anno addirittura nullo.

Non un lembo di spiaggia con quelle curve che avevano per ampiezza e profondità il lato B di chi si prestava, gambe all’aria, ad essere trascinato sulla sabbia, e per forma la fantasia di chi trascinava.

Quando la fine del percorso, a discrezione dell'”artista”, si congiungeva con l’inizio, la pista era pronta, e non restava che rendere la stessa colorata con le biglie-palline. Ciascuno possedeva il suo “bolide”, con annesso metodo di “guida” e astuzie per superare l’avversario.

Ma che fine hanno fatto quelle meravigliose piste?

Mi sono interrogata sulle ragioni del loro estinguersi, perché, a parte qualche isolato nostalgico o qualche concorso amarcord, le piste sono state proprio ritirate nel cassetto dei ricordi.

Sarà che la sabbia non è più quella di un tempo, ma terra compressa poco adatta all’uopo. Sarà che i bambini sono ormai organizzati/intruppati in una serie di giochi da spiaggia, con casette e animatore compreso. Sarà che con il clima torrido trovare volontari per ustionare il proprio lato B sulla sabbia per un banale circuito da biglie fa ridere persino il ragazzino più ingenuo e timido.

Sarà che gli adulti , quelli che a noi insegnavano questi giochi fatti di niente, non ci sono più. E gli adulti di adesso, cioè  noi, siamo già pieni di tutto, ma forse più pronti a niente.

PS: Se qualche “viaggiatore” di espress451 avvistasse su qualche spiaggia le mitiche piste segnali l’evento. Per far prendere aria alla nostra memoria.

Read Full Post »