Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘benessere’

Auguri affettuosi di Buon 2021.

Che possa essere un anno di Benessere.

Con la prospettiva di un Mondo Nuovo.

Pubblicità

Read Full Post »

Buon 2020!

Auguri di serenità e benessere a tutti i viaggiatori di espress451!

Read Full Post »

Auguri di baci sotto il vischio.

Baci dati, ricevuti, sfiorati, voluti, innamorati. E ancora baci. Appassionati, delicati, affiatati, emozionati, desiderati, fortunati.

Perché il benessere abiti in ciascuno di noi.

Buon 2019!

Read Full Post »

“National Gallery” – London

La notizia è talmente bella da sembrare una fake.

È prescrivibile in ricetta medica, come forma terapeutica, la visita gratuita al museo. Perché sono ormai evidenti le prove scientifiche sul potere dell’arte come cura, non solo per la psiche ma anche per il fisico. Tra le opere d’arte aumenta il nostro benessere perché si alzano i livelli di cortisolo e serotonina.

Adesso la cattiva notizia. Per ora la visita museale nel prontuario medico è realtà solo canadese. Peccato. Perché la bellezza ci fa stare meglio, fino ad essere meglio.

E in questi tempi cupi e oscuri e violenti è auspicabile che qualche grammo di bellezza da somministrare come cura sia possibile anche nel vecchio continente.

Forse si abbasserebbe la possibilità di un’insensata sparatoria in un mercatino di Natale.

Read Full Post »

“Hygge” è tra le parole trendy dell’anno.

Praticamente intraducibile, questo termine danese rimanda alla felicità. O meglio, alla chiave per accedervi.

Fatta di benessere, atmosfera, calore, intimità, comfort, armonia, condivisione. Concetti che prendono forma attraverso oggetti concreti: dalla luce calda delle candele al profumo goloso dei dolci, dal piacere di una conversazione intima al calore di una coperta di lana, dal conforto di una zuppa calda al benessere dato dagli oggetti in legno. Tutto vissuto in semplicità e presenza.

Parola di Meik Wiking, direttore dell’Happiness Research Institute di Copenaghen, che ha passato anni a studiare la magia della vita danese e che ora ci regala in un libro alcuni pratici consigli per avviarci ad un’esistenza hygge. Ovvero più confortevole. Quindi più felice.

Read Full Post »

Risultati immagini per vischio natalizio
Buon Anno a tutti i viaggiatori di espress451. Auguri per un 2017 di benessere, gioia, energia!

Read Full Post »

vischio

Benvenuto al 2016!

Auguri di benessere per tutti!

Read Full Post »

arras-klaus-white-eggs-lying-on-their-sides-one-opened

L’uovo è semplicemente perfetto. Quindi bello.

Perché anche buono.

Etica ed estetica che stanno bene insieme.

Ps: Dovremmo ricordarci più spesso delle unioni ben congegnate.

Read Full Post »

amandinepiu

Quanto è rigenerante la schiuma tra i capelli!

Si massaggia gran parte dei pensieri, detergendoli dalla polvere.

E l’acqua, benefica, porta nuova linfa tra i circuiti.

Read Full Post »

robert-kennedy-

« Con troppa insistenza e troppo a lungo, sembra che abbiamo rinunciato alla eccellenza personale e ai valori della comunità, in favore del mero accumulo di beni terreni. Il nostro PIL ha superato 800 miliardi di dollari l’anno, ma quel PIL – se giudichiamo gli USA in base ad esso – quel PIL comprende l’inquinamento dell’aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le autostrade dalle carneficine. Comprende serrature speciali per le nostre porte e prigioni per coloro che cercano di forzarle. Comprende la distruzione delle sequoie e la scomparsa delle nostre bellezze naturali nella espansione urbanistica incontrollata. Comprende il napalm e le testate nucleari e le auto blindate della polizia per fronteggiare le rivolte urbane. Comprende il fucile di Whitman e il coltello di Speck, ed i programmi televisivi che esaltano la violenza al fine di vendere giocattoli ai nostri bambini. Eppure il PIL non tiene conto della salute dei nostri ragazzi, la qualità della loro educazione e l’allegria dei loro giochi. Non include la bellezza delle nostre poesie e la solidità dei nostri matrimoni, l’acume dei nostri dibattiti politici o l’integrità dei nostri funzionari pubblici. Non misura né il nostro ingegno né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione per la nostra nazione. Misura tutto, in poche parole, eccetto quello che rende la vita degna di essere vissuta. Ci dice tutto sull’America, eccetto il motivo per cui siamo orgogliosi di essere americani. »

Robert Kennedy – Dal discorso tenuto il 18 marzo 1968 alla Kansas University

Sono trascorsi quarantacinque anni da queste parole sul PIL, eppure sembrano pronunciate per i nostri giorni da una persona attenta al benessere autentico degli individui.

Read Full Post »