Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘bancarotta’

giustizia_tribunale.jpg~C

Coincidenza curiosa, nonché drammatica, che le vittime della sparatoria al Tribunale di Milano rappresentino gli attanti di un processo nel suo svolgersi: giudice, avvocato, imputato. Posti, e non solo umanamente, sullo stesso piano, perché ciascuno di essi, in tribunale, svolge, rappresentandolo, il proprio “ruolo”: il giudizio, la difesa, la colpa.

Ed è su questa divisione di “ruoli” che si fonda il diritto e il rispetto dello stesso. Su tale impianto è nata la civiltà. Difenderla è anche non ammettere, negli atti criminosi, alcuna attenuante giustificativa.

Eccetto un’umana pietà.

Pubblicità

Read Full Post »

Il 9 dicembre 1991 a Maastricht il Consiglio europeo faceva nascere il Trattato sull’Unione Europea, comprendente l’introduzione della moneta unica, l’euro.

Vent’anni dopo a Bruxelles un vertice notturno per salvare l’Europa, con l’euro che sembra destinato a trascinare l’intero pianeta alla bancarotta.

Cosa è successo? Di cosa non ci siamo accorti? Perché quel soggetto che sembrava nascere sotto i migliori auspici, a vent’anni sembra già decrepito e tutti si susseguono con ricette di vario genere al suo capezzale?

O c’è una più occulta regia? A chi darebbe particolarmente fastidio un’Europa economicamente forte? O è addirittura più pericolosa un’Europa politicamente autorevole perché dotata di organismi comunitari unici e con poteri decisionali? Cosa sta succedendo nelle stanze del potere per cui lo scenario catastrofico di un’Europa in tracollo è persino più gestibile di qualcos’altro?

Read Full Post »