Che l’Epifania possa illuminare i passi di tutti noi…
Posts Tagged ‘bambino Gesù’
Epifania in cammino
Posted in Attualità, tagged 6 gennaio, Adorazione dei Magi, bambino Gesù, Befana, calza, Epifania, illuminazione, Re Magi on 6 gennaio 2021| 2 Comments »
Epifanìa, tra sacro e profano
Posted in Parola, tagged 6 gennaio, Adorazione dei Magi, bambino Gesù, Befana, calza, doni, Epifania, manifestazione on 6 gennaio 2018| 1 Comment »
Le parole viaggiano e nel cammino si corrompono.
Così il termine Epifanìa, la “manifestazione della divinità” con l’Adorazione dei Magi che offrono al Bambino Gesù oro, incenso e mirra, diviene prima bifanìa poi befanìa, giungendo infine alla popolare e conosciuta Befana, la vecchina che porta ai bimbi, il nuovo inizio, i suoi dolcetti in calze di iuta.
Doni consegnati al “piccolo” che salva il mondo. In senso spirituale o temporale.
Quindi, Adorazione o Befana che sia, Buona Epifania!
2 febbraio: è Candelora
Posted in Parola, tagged 2 febbraio, bambino Gesù, Candelora, Chiesa, crêpes, Francia, Presentazione Gesù al Tempio, purificazione on 2 febbraio 2014| 4 Comments »
Siamo entrati in febbraio, mese del februare, ovvero del “purificarsi” o del “rimedio agli errori”. In effetti nel calendario romano febbraio era il periodo dei rituali di purificazione, tenuti in onore del dio etrusco Februus e della Dea romana Febris.
Il 2 Febbraio poi è il giorno in cui la Chiesa Cattolica celebra la Presentazione di Gesù, a quaranta giorni dalla sua nascita, al Tempio di Gerusalemme. La festa è detta della “Candelora” perché si benedicono le candele, simbolo di Cristo, luce per illuminare le genti, come venne chiamato il bambino Gesù dal vecchio Simeone al momento della presentazione al Tempio.
In Francia la Candelora, Chandeleur, è conosciuta per essere il giorno delle crêpes. Infatti proprio questi dolci furono offerti, in occasione della festività, da Papa Gelasio per sfamare i pellegrini provenienti dalle terre di Francia.