Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘ballottaggio’

Il dato politico che emerge e su cui riflettere dopo il primo turno delle amministrative è che un numero sempre più esiguo di cittadini esercita il diritto di voto, cioè di esprimersi.

Al di là del palese comportamento non-sense di chi non va a votare, vuoi per protesta, vuoi per disinteresse, vuoi per ignoranza, vuoi per vacanza, vero è che tale tendenza nel nostro Paese è in incremento, allineandoci peraltro alle altre democrazie europee.

Curioso però che, soprattutto nell’atto politico più attivo e concreto, quello amministrativo, si scelga di non dire la propria, anche fosse in negativo alla Montale o turandosi il naso alla Montanelli.

Triste poi il silenzio di espressione dopo averlo conquistato con lacrime e sangue. Ma tanto è. Come dice il Poeta, “s’ei piace, ei lice”.

Però basta lamentazioni da parte degli astensionisti. Persino Geremia sa quando tacere.

Pubblicità

Read Full Post »

E ora sbrogliare la matassa non è semplice.

Perché la sinistra deve ormai fare i conti coi suoi stessi risultati.

Il segretario del Partito Democratico, Pierluigi Bersani, ha vinto il primo turno. Ma non ha stravinto. Come tanti nel partito sostenevano.

Lo sfidante rottamatore Matteo Renzi, da molti nel partito considerato la serpe in seno, non ha vinto. Ma non ha perso. Anzi.

Ora si prepara una settimana di sfida all’O.K. Corral. Una sfida che, se da una parte sta risuscitando i cittadini alla politica, dall’altra rischia di sfinire il Partito Democratico, non solo portando a nudo divisioni interne forse insanabili, ma sfilacciando ulteriormente una possibile ma ancora larvata coalizione di governo.

E se il ballottaggio sembra poter definitivamente dirimere i rapporti di forza, in realtà solo dopo i risultati si giocherà la vera partita.

Read Full Post »

Cerco un centro di gravità permanente

che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente

avrei bisogno di…”  –  Franco Battiato, da “Centro di gravità permanente”.

Read Full Post »