Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘automobilismo’

Coraggio allo stato puro. Questo in sintesi Alex Zanardi. Ovvero cuore oltre misura.

Pronto a rialzarsi nonostante un incidente automobilistico che quasi vent’anni fa lo privò delle gambe. E a rimettersi in gioco come atleta paralimpico. Sfidando i limiti, dimostrando l’impossibile. Il cuore oltre l’ostacolo, la vita presa al lazo, passione e sorriso in ogni occasione.

È possibile che se il fulmine m’è arrivato tra capo e collo una volta mi colpisca nuovamente, ma rimanere a casa per evitare e scongiurare quest’ipotesi significherebbe smettere di vivere, quindi no, io la vita me la prendo” ha dichiarato Zanardi qualche anno fa.

Continua Alex, anche ora. Sei un esempio per tutti noi, per le nostre paure, per quanto può accadere.

Pubblicità

Read Full Post »

Photo by Arthur Mola/Invision/ANSA/AP

La commozione di Alain Delon nel ricevere il premio alla carriera al Festival di Cannes ha emozionato alquanto. Soprattutto per le parole dette dall’attore tra le lacrime: “Penso a questo premio come alla fine della mia carriera, alla fine della mia vita”.

Ricordandoci, amaramente, che il punto più alto della montagna coincide con la fine della scalata. Seppur possa attenderci la vista dell’orizzonte.

Ps: a tal proposito si è conclusa la “corsa” umana di una leggenda della Formula 1, Niki Lauda, professionista di corse e ripartenze. Entrato nel mito come pilota, caparbio e coraggioso. Anche fuori dai circuiti.

Read Full Post »

Ayrton_Senna_8_-_Cropped

Di quel giorno, 1° maggio 1994, ricordo tutto.

La visita di un caro amico giunto da lontano, la giornata bella e luminosa. E poi, improvvisamente, la notizia che oscura sole e leggerezza.

Ayrton Senna mi piaceva tanto, più l’uomo del pilota. Perché in quel suo “esser bello come il sole” c’erano anche le nuvole di malinconia, quei luoghi tutti suoi in cui sometimes sembrava allontanarsi per ritirarsi dal mondo che lo voleva divo.

Ma fu il destino, quel giorno, a renderlo nella mortalità icona immortale. Fermando quello sguardo che, ancora oggi, sembra guardare lontano, oltre.

Read Full Post »