Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘aria’

“Fiore in cammino” – Photo by Ester Maero

Se fossimo fiori questo è il momento dell’anno in cui cercheremmo più aria e luce e sole.

Pur non essendo fiori, tale irrefrenabile voglia ci abita. Forse come non mai.

Ma a differenza del regno vegetale che è per sua natura stanziale, noi abbiamo la possibilità dello spostamento.

Usiamolo al meglio. Apprezzando grati. Senza inutili e pericolosi tuffi carpiati.

Pubblicità

Read Full Post »

Ho voglia, smisurata, di giardino. Cioè di aria, verde, acqua. Di sguardo allungato e rigenerato oltre il metro consigliato.

Cerco, come tutti, surrogati virtuali del parco in cui vorrei camminare a piedi nudi. Quei luoghi che cercavo con cura ed esploravo con voluttà nel tempo AnteCovid19.

Mi imbatto, per caso o per caos, in un luogo già bello e rievocativo nel nome, “Giardino di Ninfa”. Sembra irreale, come quasi tutto in questo Tempo. E invece è realtà concreta in quel di Cisterna di Latina. Un verde da fiaba, tra pozze lacustri e piante tropicali, un pezzo di Eden in terra. Tanto che il New York Times lo ha eletto il giardino più bello e romantico del mondo.

Così ho immaginato i miei passi in quel paesaggio incantato…

Ma i pensieri tornano presto su orizzonti più stretti, e così mi accontento, meditando, di un piccolo giardino zen. In cui le pietre simboleggiano le colline e la sabbia racconta il movimento dell’acqua.

Read Full Post »

Patrick Blank, “Il giardino verticale” a Caixa Forum, Madrid

Abbiamo fame di ambiente e di verde. Nonostante la cecità cronica dei politici. E dei potenti della Terra, strenuamente convinti che denaro e guadagno vengano innanzitutto.

Senza pensare che di aria respirabile necessitano pure loro. Nuovi Re Mida dal tocco d’oro, seppur sacrilego per sé stessi.

Read Full Post »

In tempi di riscaldamento globale l’esito nevoso è ormai talmente raro da risultare quasi anomalo quando infine si concretizza.

Così anche pochi e radi fiocchi di neve ci appaiono evento magico, segno divino, speciale manna in caduta libera dal cielo.

A far respirare città, uomini, anime.

Read Full Post »

fecteau-lynn-open-shutters

Apriamo le finestre!

Per prendere finalmente aria.

Per liberarci di certe ossessioni.

Per far uscire le parole vuote.

Per far entrare luce pulita.

Per rigenerarci.

Sconnessi da tutto.

In sintonia col tutto.

Read Full Post »

Ronald-Menti__L-orologio-molle_g

Questa notte l’ora (proprio un’ora), sfuggendoci più in fretta, si farà legale. E, vero paradosso, ci ruberà del tempo.

Così la sensazione di invecchiamento dello stesso si farà più vivida.

Costringendoci a fare i conti con l’inafferrabilità delle lancette.

E allora torna in mente quel passo di Tabucchi, dal libro “Il tempo invecchia in fretta”: “Le parve di essere quel bambino che all’improvviso si ritrovava con un palloncino floscio tra le mani, qualcuno glielo aveva rubato, ma no, il palloncino c’era ancora, gli avevano soltanto sottratto l’aria che c’era dentro. Era dunque così, il tempo era aria e lei l’aveva lasciata esalare da un forellino minuscolo di cui non si era accorta?“.

Forse il tempo è “solo” un palloncino. Ma che tristezza quando si affloscia o vola via…

 

Read Full Post »