Proviamo a stare, giusto il tempo di questo post, nel mood “dolcetto o scherzetto” tra zucche e pipistrelli, ripensando agli “scherzetti” degli ultimi giorni, che spereremmo davvero tali. E invece…
Number 1: Il Presidente del Senato La Russa, seconda carica dello Stato, in una recente intervista a “La Stampa” alla domanda se celebrerà il “25 aprile”, Festa per tutti gli italiani di liberazione dal nazifascismo, ha risposto: “Dipende. Certo non sfilerò nei cortei per come si svolgono oggi. Perché lì non si celebra una festa della libertà e della democrazia ma qualcosa di completamente diverso, appannaggio di una certa sinistra.” Sembra uno scherzetto, e invece…
Number 2: Nostalgici del Ventennio in camicia nera, anche bambini, a Predappio per commemorare il centenario della “Marcia su Roma”. Con tanto di saluto romano (e l’apologia di fascismo?). Sembra uno scherzetto, e invece…
Number 3: Nel primo decreto del nuovo governo stop mascherine negli ospedali, il luogo dei fragili per antonomasia. Poi anche no. E invece sì al reintegro di medici e operatori sanitari no vax, come se nulla fosse stato (aria di condono?). Il che suona, rispetto a quanto fatto da tutti, più come una beffa che come uno scherzetto…
Ps: Consegno dolcetti, basta scherzetti…
Cara Es,
altro che scherzetti…….
forte il tuo post, divertente ma anche crudamente reale, apparentemente in sintonia con i giochetti di fine Ottobre.
Per quanto riguarda la decisione di reintegrare operatori sanitari e medici non vaccinati, ho letto che sarà il medico competente a valutare caso per caso….altro scherzetto , anzi scherzone! Hanno messo una toppa alla folle decisione ma non regge:
come fa a sapere un medico, per quanto molto competente, se un soggetto privo di vaccino può o meno contagiare gli altri?
Meglio dimenticare gli scherzetti e commemorare i nostri cari, oggi, nella giornata del ricordo.
Non ci resta che piangere…
A presto, Es.
Davvero un pessimo inizio, con tutti gli stereotipi leghisti (le regole non contano) e « « fratellisti » (Perdappio e il duce), che speravamo di non vedere.
E poi la legge sui Rave party.
Quelli di Forza Italia in confronto agli altri sembrano dei moderati, ma sarà solo un « gioco delle parti »?
Cerchiamo di non perdere tutte le speranze, in fondo, se fanno affondare l’Italia annagheranno anche loro. Basta pochissima razionalità per capirlo!
Vero, ma visto come si “occupano” di chi naufraga…
A presto, Es.
Vero anche questo, ma ci sarà un modo di smascherare la “truffa”?
Non vorrei perdere tutte le speranze…
Sono già “smascherati”, ma il punto è che ad una buona parte degli italiani piacciono proprio perché sono così. Un popolo che le regole le accetta se applicate ad altri e che col passato non ha mai pensato di dover fare i conti credendosi in ciò del tutto esente dalle efferate colpe legate al regime fascista. E invece, altro che “italiani brava gente”… Ma, come sempre, la parte non fa il tutto…
A Predappio si sono sempre riuniti, e i governi precedenti, di sinistra, non hanno avuto nulla da eccepire. Giusto prendere le distanze dalle manifestazioni del 25 Aprile per come si svolgono adesso, la comunità ebraica, regolarmente aggredita in quei cortei (sic!), da anni ha preso le distanze e commemora a parte. Per quanto riguarda invece il problema delle mascherine e del reintegro dei medici no vax in ospedale sono d’accordo con te, è vergognoso, anche come messaggio che si manda: destra o sinistra, in Italia chi non rispetta le regole continua a farla franca, prima o poi si condona tutto, coglione chi le ha rispettate, e chi se ne frega dei fragili! 😥
Già… Invochiamo sempre nuove regole, quando in realtà sarebbe sufficiente rispettare quelle esistenti. Nonché sanzionare chi le aggira.
A presto, Es.