Se il Festival di Sanremo è predittivo del tempo che vivremo, sarà rivoluzione. Forse addirittura una rigenerante rifondazione.
Come cantano col loro potente rock i Maneskin, vincitori inaspettati: “Scusami ma ci credo tanto /Che posso fare questo salto / Anche se la strada è in salita /Per questo ora mi sto allenando / E buonasera signore e signori“.
Aria nuova sul palco, a partire da una gestione meno ingessata e più improvvisata (seppur alquanto pensata, chapeau) in un’edizione pandemica difficile (speriamo unica), ai futuribili quadri viventi, ricchi di citazioni più che di provocazioni, di Achille Lauro.
E poi artisti poco conosciuti dal grande pubblico (esiste ancora?), ma ricchi di inedite sfumature vocali, capacità scritturali di valore e potenti presenze sceniche. Madame, 19 anni e un potenziale in divenire, Willie Peyote, Premio critica Mia Martini per un testo rap che è reportage di questi tempi (“Non si vendono più i dischi tanto c’è Spotify / Riapriamo gli stadi ma non teatri né live“), La rappresentante di Lista, voce – magnetismo – impegno.
Qualche serata di musica all’apparenza leggera, anzi leggerissima, come hanno cantato in modo geniale Colapesce e Di Martino, Premio Lucio Dalla della Sala Stampa: “Parole senza mistero / Allegre ma non troppo / Metti un po’ di musica leggera / Nel silenzio assordante / Per non cadere dentro al buco nero / Che sta ad un passo da noi, da noi / Più o meno”.
Questo forse il senso di questo 71° Festival di Sanremo. Un nuovo inizio augurato da ciascuno a tutti noi.
Cara Es,
ho tanto apprezzato questa minore ingessatura e l’abilità pirotecnica fisica e verbale di Fiorello che è riuscito a dare,serata dopo serata, respiro a questo Festival del tutto nuovo.
Il pezzo forte tra gli ospiti fissi secondo me è stato Achille Lauro che con i suoi quadri è riuscito a toccare il Reale più torbido e l’Ideale più sublime,mescolando Inferno e Paradiso.
Scioccanti le lacrime di sangue,simbolo di un un’umanità perduta,in cerca di riscatto.
Personaggio inquietante,senza dubbio.
Sarà casuale la vittoria del brano “Zitti e buoni” dopo l’invocato “Fai rumore”dell’ex vincitore della scorsa edizione 2020?
Per ora stiamo zitti e buoni per forza!
Complimenti per la tua ottima sintesi!!
Complimenti per il tuo finale!
A presto, Es.
Grazieeee
Buona giornata
Se le nostre si possono considerare buone giornate!