Intera la tavolozza del rosso nel bosco pittato d’autunno.
Amaranto, mattone, rosso cardinale, melograno, scarlatto, cinabro, castagno, rosso pompeiano, vermiglione, minio, rosso cadmio, magenta, inchiostro, malva, sangria, rosso corsa, ciliegia, cremisi, ruggine, rosso veneziano, carminio, borgogna, granata, rosso Falun, bordeaux, corallo, porpora, rosso di Persia, terracotta, prugna.
E il Pittore, nascosto e sublime, a variare continuamente le sfumature. Perché il quadro possa apparire unico ad ogni nostro sguardo. Essendolo profondamente.
Cara Es,ma che sinfonia di colori…..l’unico rifugio estetico in questo momento di ricaduta pandemica!!
Un’enumerazione di sfumature autunnali sotto gli iultimi raggi di un’ottobrata romana.
Quando il cromatismo diventa poesia….c’è il tocvo magico del poeta..