Recovery fund.
Parola magica, un “Apriti Sesamo” europeo, che dovrebbe appunto rendere disponibili i forzieri del Vecchio Continente. Per tutti, Paesi cosiddetti “frugali” (leggi Nord Europa) e quelli mediterranei.
Riunione fiume, diventata record. Dopo cinque giorni di negoziato il Consiglio europeo ha dato il via libera al Recovery Fund da 750 miliardi di euro e al bilancio dell’Ue 2021-2027.
Intesa storica, come affermato dallo stesso presidente del Consiglio europeo Charles Michel. Il pacchetto aiuterà i Paesi Ue più colpiti dalla crisi economica scatenata dalla diffusione del Coronavirus, Italia in primis.
L’Europa sembra sopravvivere proprio attraverso le “larghe vedute” del suo etimo. Almeno sulla carta, almeno per ora.