Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 15 giugno 2020

Immagini divenute iconiche e immortali, autentiche maschere dell’italiano medio quelle interpretate dal grande Alberto Sordi.

Il finto trasognato “sceicco bianco” che si dondola mollemente sull’altalena per sedurre l’ammiratrice di turno, il soldato lavativo che giunge però a sacrificarsi per la patria ne “La grande guerra”, lo sfaccendato e malinconico “vitellone” che “ombrella” con pernacchia i lavoratori, il bulletto “americano” di Trastevere che provocato magna “er maccarone”, il vigile motociclista inflessibile che di fronte al potere arretra, il medico arrivista che ricerca mutuati con ogni stratagemma, il capocomico che tenta con la moglie soubrette di sbarcare il lunario nella Roma occupata, il borghese piccolo che diventa killer spietato per vendicare il figlio, il marchese della Roma papalina dell’Ottocento che trascorre il suo tempo nell’ozio e nell’ordire beffe, il detenuto in attesa di giudizio che diventa vittima del sistema giudiziario.

Una galleria immensa di personaggi, un monumento all’italianità, un ricco catalogo di tratti leggendari e indimenticabili.

I cento anni dalla sua nascita sono l’occasione per ricordare e celebrare un talento immenso, un attore unico, un grande italiano. Alberto Sordi.

Pubblicità

Read Full Post »