Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 4 novembre 2019

Inizio novembre di 25 anni fa.

Pioggia persistente che in pochi giorni diventa violenta alluvione. Esondano i fiumi Po e Tanaro e Belbo. Il territorio piemontese, in particolare Alessandria, è ferito a morte. Settanta vittime e più di duemila sfollati.

Cosa ci ha insegnato quel disastro idrogeologico? Apparentemente poco visto il periodico ripetersi di tali calamità dovute in parte all’incuria umana. Seppur la popolazione abbia acquisito maggiore consapevolezza intorno ai rischi ambientali.

Molto resta tuttavia da pensare, a livello politico, sugli investimenti dovuti alla fragilità di un Paese spesso sott’acqua per cause naturali. Ma quasi sempre sotto scacco perché sull’orlo di una crisi di nervi.

Pubblicità

Read Full Post »