Canta bene, in ogni senso, Marco Mengoni, nel suo (ma anche nostro) “Muhammad Ali”:
“Bene o male tutti i giorni
Ad incassare la vita sul ring
In piedi come Muhammad Ali
Siamo tutti Muhammad Ali“.
E ripensiamo a quell’uomo, a quell’esempio. Tentando, seppur maldestramente, di imitarlo.
Ti vengono in mente altri grandi uomini ai quali dovremmo ispirarci?
Caro Wayne, penso a quei giudici uccisi, da Ambrosoli a Livatino, da Chinnici a Caccia, da Falcone a Borsellino che sapevano quanto rischiavano e nonostante continuavano. E alle loro scorte, in ombra ma fondamentali. E a persone dalle scelte contro, come Peppino Impastato. E a tutti quelli che, spesso senza guadagnare nulla ma non svendendo i propri valori, compiono il loro dovere. In silenzio e da sconosciuti. Tutti questi sono Muhammad Ali.
A presto, Es.
Risposta davvero molto bella e significativa. Colgo l’occasione per segnalarti che ho appena pubblicato un post molto ironico… spero che ti strappi qualche risata! 🙂
Grazie Wayne! Corro sul tuo blog!
A presto, Es.
Grazie a te per l’attenzione! 🙂
Dici bene su Mengoni (canta bene, anche se proviene da un talent…).
Quanto a Muhammad Alì non mi ha mai “affascinato”: parlava troppo (e la vita gli ha presentato un conto “salatissimo” al riguardo….).
I modelli… mi viene in mente Francesca Morvillo (non come moglie di Giovanni Falcone) quale giudice minorile … per quanti ragazzi “sventurati” ha rappresentato quella madre che, per scelta consapevole, “naturalmente” (per non lasciare orfani…) decise di non essere.
Vero! L’eroe é chi combatte ogni giorno per gli altri affrontando notevoli rischi, ma in ombra,senza ostentare.