Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 26 novembre 2018

Più arduo e solitario il cammino senza un tal nocchiero.

Difficile condensare il regista Bernardo Bertolucci in una sola parola, ma forse Maestro si avvicina. Per quel di più, magis appunto, insito nella parola “magister“.

Per padre il poeta Attilio che gli fa amare lo scavo nella parola, per vicino di casa il giovane Pasolini che lo vuole aiutante nel suo primo film.

Il resto è storia del cinema. Perché “Ultimo tango a Parigi”, “Novecento”, “L’ultimo imperatore” , “Il té nel deserto”, “Piccolo Buddha” sono capolavori assoluti, pietre miliari della settima arte. E Bertolucci è l’unico italiano ad aver vinto il premio Oscar come miglior regista.

Mi piace ricordarlo con i versi di una poesia, “Decisioni per un orto”, di suo padre Attilio che ho avuto l’onore di incontrare in occasione del Premio Montale: “Bisogna rivalutare questo orto / recingerlo dove è aperto di rete metallica / azzurra“.

Ecco, penso che l’azzurro, colore dei poeti, sia quello con cui sta ora “giocando” il Maestro Bertolucci. L’ultimo imperatore del cinema.

Pubblicità

Read Full Post »

“Per bacche!” – Photo by Ester Maero

Pieno autunno, ormai sporto in avanti. Verso l’inverno. Con bruma e grigio a portata di occhi.

Invece, nel bel mezzo di una breve flanerie, un tripudio di bacche rosa. Del tutto inaspettate, e tali da far esclamare: “Per bacche!”.

Da gustare lentamente. Come un sorbetto di stagione.

Read Full Post »