Qualche settimana fa, ad una manciata di giorni dalla fine dell’anno scolastico, una mia classe faceva il conto dei giorni all’alba, e tutti erano visibilmente contenti.
Eccetto un mio studente, passo profondo nel suo cammino. Mi guarda e mi confessa, a cuore aperto e mente oltre la finestra: “Prof, a me un po’ dispiace. Amo venire a scuola perché imparo cose nuove.” I compagni, inconsapevolmente miopi, in risposta: “Ma a settembre ritorniamo!”. E lui, a visione consapevolmente chiara, forse troppo, ribatte placido, come suo solito: “Ma il prossimo anno sarà un’altra cosa!“.
E così porto a casa, felicemente silenziosa, un piccolo ripasso della lezione per me più preziosa. Che il “maestro” è dietro l’angolo, e si presenta quando meno te lo aspetti. Per questo bisogna essere attenti e fiduciosi. Dentro e fuori scuola. Grazie Hartwig.
Ps: buone vacanze alle mie “bimbe” e ai miei “bimbi”, anche a quelli “bischeri”…
Questi, cara Es, sono i veri motivi per cui si continua a combattere e a crescere,insieme a loro.
Buone vacanze a tutti gli studenti che sono liberi dagli esami, gli altri dovranno soffrire ancora un pò… e gli insegnanti anche.
Non facile la fase degli scrutini, dal momento che si deve arrivare a dei veri e propri verdetti : sospensione , bocciatura ? Ma quello che conta davvero oltre i meri numeri l’ha colto in pieno il tuo piccolo saggio.. lui sì che ha i numeri giusti!!
A presto!