E’ stato un genio. Riconosciuto post mortem. Come spesso accade.
Ha raccontato l’uomo qualunque col talento di chi qualunque non è.
E resta attuale. Nella gestualità istrionica, nelle battute fulminanti, nella profondità malinconica.
Grazie Principe Antonio de Curtis per averci regalato schegge del tuo mondo poco terreno.
purtroppo è vero è uno dei grandi non riconosciuti ancora in vita, i personaggi cui ha dato vita,spesso caricature marcate di realtà che sono ancora attuali, continuano a divertirci e a farci riflettere tuttora, artista,poliedrico e noto anche per le sue bellissime poesie. Ti saluto con una delle sue tante…
“Ho bisogno di vederti
Ho bisogno di vederti
tutti i giorni vita mia.
Ho bisogno di sentire
quella dolce melodia
quella musica oppiata
che m’inebria e che mi nuoce
quella musica drogata
che mi piace… la tua voce.”
(Totò)
Grazie Daniela per il contributo poetico! A presto, Es.
E la voce di Totò medesimo ” inebria” tutti noi con il suo tono caratteristico . Un maestro della risata, inimitabile , una vera chicca partenopea che conferma quanto la nostra terra sia uno scrigno di tesori , che dobbiamo preservare e difendere!