Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 28 dicembre 2016

Risultati immagini per il buono il brutto e il cattivo

Uscito alla vigilia del Natale 1966, il film cult di Sergio Leone “Il buono, il brutto, il cattivo” entra ben presto nella storia del cinema e nell’immaginario degli spettatori che ancora oggi, a cinquant’anni di distanza, si incantano di fronte ad ogni fotogramma pur conoscendone a memoria il dipanarsi.

Così le vicende del “biondo” e taciturno cacciatore di taglie senza nome Eastwood, del loquace bandito “Tuco Ramirez” alias Wallach, e dello spietato sergente unionista “Sentenza” ovvero Van Cleef appassionano nel loro intreccio, reso potente e indimenticabile dalle inquadrature volute da Sergio Leone: campi lunghissimi sul deserto e primissimi piani su volti e dettagli.

Memorabile poi la scena finale del “triello” al cimitero, costruita con cura maniacale, in cui sono gli sguardi dei protagonisti e la musica sublime di Ennio Morricone a raccontare senza parole l’azione. Insieme ad un montaggio sempre più veloce che farà scuola.

Resto grata a mio papà che mi ha fatto conoscere e amare questo film di Leone. Ogni volta che lo guardavamo insieme, pur conoscendone ormai le battute, il silenzio era religioso. E ancora oggi, davanti a questo film, pur da sola sento di non guardarlo da sola.

Pubblicità

Read Full Post »