Un anno davvero horribilis il 2016 per la musica.
Dopo l’addio a Bowie, Prince, Cohen, anche George Michael, icona pop degli anni ’80 da cento milioni di copie di dischi.
E ci lascia proprio il giorno di Natale, quello che aveva cantato, diventando famoso in tutto il mondo, con la sua “Last Christmas”.
In quel video tutta la spensieratezza di un mondo che appare sempre più lontano. Ormai leggenda. Come George Michael.
Gli esseri speciali sono voluti presto dagli dei.
George Michael era quasi inattivo dal 2004, ma nessuno di noi se n’era accorto, perché le sue canzoni non sono mai scomparse dalla circolazione. E non mi riferisco soltanto a Last Christmas (ormai divenuta un classico delle canzoni di Natale), ma a tutta la sua discografia, che ha continuato a venire trasmessa anche quando la musica è passata dall’era dei cantanti a quella dei dj. La musica di George Michael è immortale, e continuerà ad accompagnarci anche molto tempo dopo la sua morte.
Confermo e sottoscrivo!
A presto, Es.
Mi fa molto piacere che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Colgo l’occasione per consigliarti questo splendido libro: https://wwayne.wordpress.com/2016/03/20/un-viaggio-memorabile/. Grazie per la risposta! 🙂
Grazie a te, caro wwayne! I consigli di lettura sono sempre un regalo profondo perché pensato, anche quando inaspettato.
A presto, Es.