Quando persino il segno umano di Dio in terra mostra la sua fragilità…
Archive for agosto 2016
Quel crocefisso spezzato
Posted in Riflessione, tagged Amatrice, crocefisso, Dio, dolore, ricostruzione, speranza, terra, terremoto on 29 agosto 2016| 1 Comment »
C’era una volta un paese…
Posted in Attualità, tagged Amatrice, borgo d'Italia, c'era una volta, estate, nipoti, nonni, ricostruzione, terremoto on 27 agosto 2016| 1 Comment »
C’era una volta una porta che affacciava su un paese… Volta la carta.
C’era una volta un paese di nome Amatrice che raccontava una comunità… Volta la carta.
C’era una volta una comunità di nonni e nipoti che stavano insieme sul finire dell’estate… Volta la carta.
C’era una volta l’estate… Scarta quella carta.
E ricomincia a giocare…
Bravi nel dopo, assenti nel prima
Posted in Riflessione, tagged Amatrice, emergenza, italiani, potere, prevenzione, Rieti, soccorsi, terremoto on 26 agosto 2016| 2 Comments »
Sempre la stessa storia.
Bravi, virtuosi, eroi nel dopo. Cioè nell’immediato di un’emergenza.
Assenti, pressapochisti, nullafacenti nel prima. Ovvero nella prevenzione.
Sempre italiani.
Ma i primi sono lo slancio del cuore. Che è pronto a donarsi per chi necessita. Pur avendo, di suo, poco.
I secondi sono invece, o dovrebbero essere, la forza della ragione. Coloro che prendono le decisioni nelle stanze del potere. Talvolta agendo in nome del risparmio o della ruberia. Pur avendo, di loro, già molto.
La terra trema
Posted in Attualità, tagged Accumoli, Amatrice, La ginestra di Leopardi, magnitudo, Pescara del Tronto, Rieti, scosse, terremoto on 24 agosto 2016| 3 Comments »
” […] Or tutto intorno
Una ruina involve,
Dove tu siedi, o fior gentile, e quasi
I danni altrui commiserando, al cielo
Di dolcissimo odor mandi un profumo,
Che il deserto consola. A queste piagge
Venga colui che d’esaltar con lode
Il nostro stato ha in uso, e vegga quanto
E’ il gener nostro in cura
All’amante natura. E la possanza
Qui con giusta misura
Anco estimar potrà dell’uman seme,
Cui la dura nutrice, ov’ei men teme,
Con lieve moto in un momento annulla
In parte, e può con moti
Poco men lievi ancor subitamente
Annichilare in tutto.
Dipinte in queste rive
Son dell’umana gente
Le magnifiche sorti e progressive. […]
Da “La ginestra, o fiore del deserto” di Giacomo Leopardi
Stile anatra
Posted in Riflessione, tagged acqua, acquario, anatra, deriva, mare, medusa, pensiero, stile on 21 agosto 2016| 1 Comment »
Quando il mare è mosso e viene meno l’effetto acquario, non scendo tra i flutti con la presunzione e il privilegio di confondermi col mondo sommerso e scelgo lo stile anatra.
Che prevede galleggiamento da deriva tra i marosi e visione da sommergile delle terre emerse. Con i pensieri a farsi medusa, sometimes urticandomi.
Ma, scivolando come un’anatra sull’acqua, il pensiero-medusa si allontana. Lasciandomi solo la sua cangiante e veloce intuizione. Senza effetti collaterali.
Redford 80
Posted in Attualità, tagged "La mia Africa", 18 agosto 1936, attore, Butch Cassidy, I tre giorni del condor, Mogol, principe, Robert Redford on 18 agosto 2016| 1 Comment »
Robert Redford compie ottant’anni.
Eppure per noi fanciulle l’attore resta il nostro principe sempre azzurro. Senza macchia e senza paura.
Il cacciatore libero de “La mia Africa, il giornalista sopravvissuto de ” I tre giorni del condor”, il cowboy fuorilegge di “Butch Cassidy”. Sempre bello, ma a partire da dentro, sguardo e sorriso. Ecco perché principe azzurro dell’immaginario femminile.
“Io non penso a invecchiare ma a continuare, sono felice così”, ha dichiarato l’attore a proposito di questo compleanno.
E allora auguri a Robert Redford. E grazie per il tempo trascorso “pericolosamente insieme”.
PS: Felice ottantesimo genetliaco anche al creativo Mogol. Un altro artista che ci ha regalato “emozioni”. Attraverso “pensieri e parole”.
Il Palio dell’Assunta
Posted in Attualità, tagged 16 agosto, Assunta, contrade, drappellone, Jean-Claude Coenegracht, mossa, Palio di Siena, voto alle donne on 16 agosto 2016| Leave a Comment »
E’ Palio di Siena. Pur se blindato. Come ormai tutto il nostro tempo di vacanza e di festa.
Ma il drappellone, bellissimo, ci riconcilia con la parte più alta del cammino umano. La capacità, attraverso l’arte, di raccontare storie e desideri.
L’opera, dell’artista belga Jean-Claude Coenegracht, è un omaggio ai settant’anni di voto alle donne, con richiami sublimi all’Art Déco.
E allora pronti ai canapi, attendendo la Mossa.
I colori del mare
Posted in Riflessione, tagged azzurro, colori, estate, immersione, mare, sardina, tuffo, turchese on 14 agosto 2016| 1 Comment »
Vorrei una cassetta del mare.
Come quella dei colori. O degli attrezzi.
Per avere il mare a portata di mano e di occhio.
Tessere di acqua salata. Cangiante e trasparente.
Come lo smalto turchese in cui scendo per simularmi sardina.
Alla luce del sole
Posted in Pausa, tagged acqua, acquarelli, alla luce del sole, azzurro, Claudio Malacarne, estate, mare, tuffo on 12 agosto 2016| Leave a Comment »
Acqua in caduta libera.
Pennellate sui nostri pensieri.
Dilavati. Come acquarelli.
Desideri stellati
Posted in Riflessione, tagged 10 agosto, cielo, desideri, estate, notte, San Lorenzo, speranza, stelle cadenti on 10 agosto 2016| 3 Comments »
Pare che quest’anno il cielo voglia regalarci una pioggia più densa di stelle cadenti.
Di modo che i desideri possano prendere forma con una probabilità più alta.
Accontentandoci così almeno nella speranza.