“I tipi di competenze richiesti per praticare occupazioni flessibili, nel complesso, non comportano un apprendimento sistematico e a lungo termine; più frequentemente, essi trasformano in svantaggio un corpo logicamente coerente e ben confermato di capacità e abitudini acquisite, che un tempo costituiva una risorsa.”
Zygmut Bauman, filosofo e sociologo polacco, teorico della “società liquida”.
Cara Es, vale a dire , un’intera generazione in soffitta o in cantina (forse meglio in cantina) ..Parole che incarnano la profonda trasformazione/ inversione della nostra società . Ma come si può creare qualche cosa di solido e duraturo ,, delle certezze, se non si hanno fondamenta consistenti ? Vale a dire che tutto è frammentario, transeunte , metamorfico e fragile . La Dissoluzione è il mondo di oggi ; mi fa molta paura lo scenario che scorgo ogni giorno.
Dio è morto una seconda volta .
Buona settimana.
A presto.