“Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e a Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire.”
Sandro Pertini proclama lo sciopero generale, Milano – 25 aprile 1945
Ps: l’immagine dei partigiani che sfilano per le vie di Milano in quella storica giornata di Liberazione ricorda molto quella del dipinto più famoso di Pelizza da Volpedo. Identici l’orgoglio e la dignità che guidano il popolo. A monito.
Buona liberazione a tutti ! Ricordaimoci del monito che alita da quella data, da quel popolo consapevole del valore della libertà.
Forse, diciamolo a gran voce, non abbiamo ancora ben capito il valore grande dell’essere liberi, cui ogni giorno si cerca di attententare , soprattutto con l’indifferenza . Vanno bene le celebrazioni, i simboli , ma attenzione a non delegare solo ai feticci quello che deve essere impegno quotidiano.
Vero, Sonia. Grati sempre a tutti quei giovani che hanno vissuto allora per regalarci la libertà di oggi. Che va difesa con attenzione continua.
A presto, Es.