Vi chiederete quale sia la connessione tra la hit “Reality” del deejay/produttore belga Felix De Laet, in collaborazione con l’artista olandese Janieck Devy, e le onde gravitazionali.
Il viaggio del video è un po’ quello preannunciato (e poco creduto) da Einstein. Il “signore della relatività” si è regalato un centenario di tutto rispetto sulla sua teoria. Quelle onde gravitazionali, imprendibili, sempre sfuggenti, sono ora state catturate. Col beneplacito della scienza. Anche se le menti illuminate, leggi Einstein, le avevano già “viste”, e quelle artistiche, leggi Battiato, sapevano già di poterle superare.
Il deejay dal nome d’arte “Lost frequencies” (“Frequenze perse”, che sia un caso?) scrive nella sua canzone due versi che riecheggiano questo mood:
“Dancing in the moonlight, don’t we have it all? / Decisions as I go, to anywhere I flow.” – “Ballando al chiaro di luna, non abbiamo tutto? / Prendo le mie decisioni seguendo il flusso.“
Cara Es,
un collegamento….cosmico! che solo Es può creare.
Dopo tante critiche ,analisi,discussioni Einstein è ritornato al centro della fisica. Mi chiedo quali saranno le prospettive future di tale grande scoperta .
Saluti sull’ onda gravitazionale(quella che transita al momento)…