Paul Cézanne “Pierrot and Harlequin (Mardi Gras)” – 1888
In questo tempo convulso e malmenato che viviamo, in cui le maschere sono state erette ad abito di sistema, quale senso assume ancora il Carnevale?
Forse ci può essere bussola la domanda-riflessione di Fernando Pessoa: “Quante maschere e sottomaschere noi indossiamo / Sul nostro contenitore dell’anima, così quando, / Se per un mero gioco, l’anima stessa si smaschera, / Sa d’aver tolto l’ultima e aver mostrato il volto?”
“Carnem levare” diventa allora, e infine e finalmente, sollevare l’ultimo lembo dal nostro più intimo nembo.
Con un autentico e davvero rivoluzionario sovvertimento dei ruoli.
Cara Es , buona conclusione del Carnevale.
L’aspetto più inquietante di questo mondo mascherato è che l’uomo ormai non è neanche più consapevole di portare la maschera, fondendosi con essa.
Chi sono? Chi siamo? Chi siete??
L’ha ribloggato su Pittura1arte2disegno3e ha commentato:
COMMUNITY ARTISTICA CULTURALE”IL NOSTRO IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO CULTURALE” Google+INVITO in Allegato: PAUL CEZANNE Pittore § 172°ANNIVERSARIO §
Grazie!
A presto, Es.