Un mio studente, non modello ma originale, non applicativo ma sensitivo, non eccellente nella ricerca di risultati, ma metodico cercatore di segni, mi ha regalato, per interposta persona, una risposta sorprendente. E i giorni di tali risposte, da chiunque esse giungano e in qualsivoglia forma, sono autentiche “epifanie”.
Alla domanda “cosa vorresti fare da grande” postagli da una collega, lui, quindici anni di occhi sgranati sul mondo e corpo dinoccolato per camminarlo, risponde: “Tre cose, il tatuatore, il prof di italiano, il ferroviere graffitaro“.
Va detto che il primo e il terzo “mestiere” da lui citati rientrano nel suo modus operandi, amando lui “segnare” il mondo che sperimenta. Ma la sorpresa sta nel “ritrovarmi” nel mezzo, quasi al calduccio, di tanta apparente rudezza.
Perché in quella posizione mediana “il prof di italiano” sembra quasi protetto da/tra due mestieri “forti”, parentesi estreme a difesa della delicata poesia di cui “il prof” si fa paladino.
E se apparentemente il mestiere “prof di italiano” sembra lontano anni luce dal mondo tattoos e Banksy, in realtà chi meglio di colui che “in-segna” prova a scalfire con “segni” chi incontra?
ecco,cara ES,ora ti sei aggiunta come IV elemento Jung sostiene che la quaternità è più compiuta della Trinita.Perciò la Vergine fu assunta in cielo.
@ gilberto
La quadratura del cerchio…
A presto, Es.
@ nives
Grazie, Nives! Sapere che qua è là qualche “segno” rimane ci fa percepire la connessione dell’universale energia.
Un abbraccio, Ester.
@ marisamoles
Questo studente mi ricorda la curiosità in cammino.
A presto, Ester.
@ sonia
Chissà se nelle “alte” stanze romane possono anche solo lontanamente immaginare cosa sia la vita tra i banchi, in prima “fila”…
A presto, Es.
Questo Post è tutto un concentrato di intuitive profondità!
D’altra parte…pure il Blog è forma della tua Arte, che…in-segna…con i “segni” che incontra!
Però, detto tra noi, quanta soddisfazione nell’accorgerci dei piccoli, invisibili “segni” che incontriamo!!!
Ciao Ester e…complimenti!
Nives
Cara nives1950, ti posso dire che Es , ormai consolidata conoscenza, riesce sempre a stupirmi e ad ” alimentarmi ” con i suoi segni che interpretano il mondo in ogni sua sfaccettatura e arrivano alla ” psiche”.
Semplicemente meraviglioso questo quindicenne! 🙂
Queste sono le cose che rendono speciale la nostra professione.
Ciao, Ester. Un abbraccio.
Hai ragione , cara Marisamoles ,la nostra è una professione resa speciale da questi segni e dalla magia di chi sa interpretarli.
Buona conclusione di anno scolastico !
Sonia
Cara Es,
senza dubbio i quindici anni di occhi sgranati sul mondo è materia che sta assumendo una ben definita forma sotto le mani attente dell’artefice .
Speriamo che Renzi capisca !
Buona notte.
@ Sonia
Grazie mille. Per me l’anno scolastico finirà a metà luglio, fra esami di maturità e verifiche di superamento dei debiti (noi siamo masochisti e li facciamo a luglio…), ma diciamo che il periodo più pesante è questo e speriamo che passi in fretta. 🙂
Buona notte.