Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 4 febbraio 2015

quirinale-colle

Le coincidenze sono tali perché qualcosa va a “cadere” proprio in un determinato punto, insieme a qualcos’altro.

Quasi sempre comprendiamo le coincidenze, o meglio il loro disegno, solo a distanza di tempo. E a volte di luogo.

Nel caso del neo Presidente della Repubblica Sergio Mattarella risulta alquanto curioso che il giovane e sconosciuto sostituto procuratore giunto sulla scena del delitto di Piersanti Mattarella il 6 gennaio 1980 fosse proprio Pietro Grasso, lo stesso che ieri, 35 anni dopo, ha accolto in quanto Presidente supplente l’arrivo e l’insediamento del nuovo Capo dello Stato al Colle. Una persona che torna, mutatis mutandis, sui passi di un’altra.

Sergio Mattarella è stato peraltro eletto da un Parlamento frutto, nella sua ripartizione, del “Porcellum” sistema elettorale successivo al “Mattarellum” del nostro e bocciato dai giudici della Corte Costituzionale, tra cui lo stesso Mattarella. Un bozzolo che sembra avvilupparsi su se stesso.

Che dire poi del luogo in cui dal 2011 il Presidente ha vissuto e lavorato fino a ieri, così vicino a quella che sarebbe stata la sua successiva residenza? Il Palazzo della Consulta è infatti prospiciente alla facciata del Quirinale. Un luogo che prefigura, guardandolo, un altro luogo.

Come se le tessere di ciascuno raccontassero, anche quando sono ancora sparse e mescolate, il disegno del puzzle completo.

Pubblicità

Read Full Post »