E così, nonostante i raid aerei della coalizione internazionale, i miliziani Isis, alias terroristi, sono giunti assediandola alla città siriana di popolazione curda Kobane. Nome che a noi occidentali poco racconta, a meno di non osservarne la posizione geografica. Solo così Kobane diventa molto di più, assumendo le vesti di simbolo. Perché Kobane è una città al nord della Siria, vicino al confine con la Turchia. Come a dire che il famigerato Isis, che nulla ha da spartire con l’Islam se non gli inneggi ad un Dio espropriato del tutto della propria sacralità, sta per mettere un piede in Turchia, che è membro Nato oltre ad essere una delle porte d’Europa.
E forse, in incredibile ritardo, è ora che il Vecchio Continente si posizioni a riguardo di quanto accade. Possibile che la neo Lady Pesc (Politica estera e sicurezza comune) Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Unione in campo sicurezza, non abbia ancora speso una parola sull’argomento, se non per ammettere tale minaccia? Quali saranno le strategie militari? E quelle umanitarie? Quali i piani europei per affrontare una parte di mondo necessitato a spostarsi per non essere massacrato? O vogliamo ancora liquidare quanto sta accadendo, in termini di spostamento di popolazioni, con la semplice etichetta “Immigrati”? Perché qui, difficile che non sia ancora chiaro, si tratta di “Rifugiati”, a cui spetta, per umanità e Convenzione di Ginevra, l’asilo politico.
Ecco perché Kobane, città simbolo, sta diventando affare di tutti noi europei.
si è voluto incaricare una donna che non vale niente,che si vuole ora da lei ?
kobane città strategica,piuttosto che simbolo.L’Isis guarda al concreto.
Città strategica, e quindi simbolo.
A presto, Es.
una tragedia forse sottovalutata dall’occidente
Ciò che mi colpisce è che se ne parli cosi’ poco.
Come sempre chiudiamo gli occhi su fatti che ci riguardano da vicino. E che sono l’inizio di una tragedia immane.
E’ il caso di dire :” Svegliatevi”!
anche se le notizie che filtrano dicono poco.sappiamo che quelli dell’Isis non scherzano,e che a Guantanamo gli USA ci sono andati pesante e che devono pagare,droni o non droni.,e quanto ad attaccare da terra…