Mi butto o non mi butto?
Dubbio amletico estivo.
Posted in Riflessione, tagged acqua, bagno, caldo, dubbio, estate, mare, tuffo on 30 luglio 2014| 4 Comments »
Mi butto o non mi butto?
Dubbio amletico estivo.
Posted in Pausa, tagged acqua, benessere, estate, linfa, pausa, pensieri, schiuma, shampoo on 28 luglio 2014| 2 Comments »
Quanto è rigenerante la schiuma tra i capelli!
Si massaggia gran parte dei pensieri, detergendoli dalla polvere.
E l’acqua, benefica, porta nuova linfa tra i circuiti.
Posted in Attualità, tagged civili, guerra, Hamas, Israele, massacro, Operazione Scogliera Solida, Palestina, Striscia di Gaza on 26 luglio 2014| 4 Comments »
Non facciamoci trarre in inganno dal nome, “Operazione Scogliera Solida”.
Che pare rimandare a situazioni balneari, estive, marine.
Niente di più lontano. Se non il caldo. Asfissiante. Di fiamme e fumo.
Per ordigni che continuano a piovere da un cielo che sembra spodestato del suo autentico Sovrano.
Con un massacro inaudito di civili su una Striscia che in realtà è un Nastro Rosso di miserie umane.
E quel nome in codice, “Operazione Scogliera Solida”, che sembra esser stato appositamente scelto dalle Forze di Difesa Israeliane per rievocare le forze spietate e inesorabili della Natura.
Con l’uomo e il suo corredo di umanità a spegnersi sul fondo di una cortina di fumo nero e delittuoso.
Posted in Riflessione, tagged caldo, estate, Hotel, Lo squalo, mare, parole, Steven Spielberg on 25 luglio 2014| 2 Comments »
La forza dirompente delle parole…
La scorsa settimana, guidando in città, mi imbatto per caso in una scritta, Hotel “Lo squalo”. Rallento pensando che il caldo e la stagione mi traggano in inganno, trasportandomi sul set acquatico di Steven Spielberg. In realtà trattasi di autentico Hotel a tre stelle.
Ora le domande sorgono, almeno a me, spontanee.
Perché un tale nome, così aggressivo, per un luogo che, almeno sulla carta, all’ospitalità rimanda?
Perché il richiamo marino in una città ai piedi delle Alpi?
E allora mi si affaccia una sola, inquietante, possibilità di soluzione ai miei dubbi estivi e irrilevanti.
Che il proprietario voglia essere onesto da subito. Al primo impatto. O meglio, al primo assalto.
Posted in Attualità, tagged Bruxelles, capo, cerchio magico, Federica Mogherini, Matteo Renzi, Partito Democratico, politica, yesmen on 23 luglio 2014| 3 Comments »
Da qualche tempo si vocifera di un “cerchio magico” attorno al Presidente del Consiglio Matteo Renzi.
Ovvero, intorno a lui circuiterebbero i più fidati collaboratori, quelli che, per intenderci, non tramano congiure di palazzo.
A tal punto che anche il nome di Federica Mogherini a “Ministro degli Esteri” in quel di Bruxelles sembra sia scaturito più per la fedeltà al Capo che per capacità comprovata del singolo.
E qui si muove il dubbio. Fino a che punto per un Capo è meglio circondarsi di yesmen, col risultato di essere omaggiato e protetto, piuttosto che avere qualcuno che tenti forse anche l’arrampicata personale ma che dimostri competente iniziativa individuale?
Certo, bisogna rischiare. Ma è un Capo a sua volta capace colui che non si sottopone al rischio?
Posted in Luogo, tagged conchiglia, estate, mare, marinai, ricerca, rotta, sale, sole on 21 luglio 2014| 5 Comments »
Sto tracciando con cura la rotta. Come gli antichi marinai.
Appoggio l’orecchio sulla conchiglia preferita e mi pongo in ascolto.
Confidando negli indizi dell’acqua di sale.
Posted in Attualità, tagged 19 luglio 1992, Giovanni Falcone, mafia, magistratura, morale, Paolo Borsellino, Stato, strage di Via D'Amelio on 19 luglio 2014| 2 Comments »
“Non ho mai chiesto di occuparmi di mafia. Ci sono entrato per caso. E poi ci sono rimasto per un problema morale. La gente mi moriva attorno”.
Paolo Borsellino, magistrato italiano (Palermo, 19 gennaio 1940 – Palermo, 19 luglio 1992)
Posted in Attualità, tagged apartheid, letteratura, Luglio, Mandela, Nadine Gordimer, Premio Nobel, Sudafrica on 17 luglio 2014| 4 Comments »
Nadine Gordimer, Premio Nobel per la Letteratura, se ne è andata proprio in Luglio, come il titolo di uno dei suoi romanzi più intensi, in cui, invertendosi i rapporti di forza, una famiglia di bianchi dipenderà in tutto dal loro servitore nero Luglio.
Così era la Gordimer. Sublime nel costringerci, schiena al muro di carta e della vita, a ripensare ai rapporti. Prendendo nuovamente le misure del mondo. E di noi stessi.
Posted in Citazione, tagged acqua, estate, Luca Carboni, mare, Mare mare mare, sole, trasparenza on 13 luglio 2014| 4 Comments »
“Mare mare mare ma che voglia di arrivare lì da te da te
sto accelerando e adesso ormai ti prendo
Mare mare mare sai che ognuno ha il suo mare dentro al cuore sì
e che ogni tanto gli fa sentire l’onda
Mare mare mare ma sai che ognuno ha i suoi sogni da inseguire sì
per stare a galla e non affondare no“.
Da “Mare mare mare” di Luca Carboni
Posted in Attualità, tagged blu-Armani, design, eleganza, giacche, Giorgio Armani, greige, less is more, stile on 11 luglio 2014| 2 Comments »
Il suo stile è inconfondibile, il suo design rivoluzionario.
Dai tagli nitidi e puliti per le giacche destrutturate alle innovative tonalità sui colori freddi. Sono diventati unici il suo il greige, tra il grigio e il sabbia terroso, e il blu-Armani, un’icona internazionale. Eleganza allo stato puro. Che forse nasce proprio dalla sottrazione, fino ad essere minimal. In onore al “less is more“.
Ottanta auguri!