Tra le cartoline che porto con me del recente soggiorno londinese c’è Little Venice, una scheggia della mia amata Venezia caduta nella terra d’Albione.
La differenza dall’originale? Un profluvio di verde adagiato lungo il Regent’s Canal, su cui si dondolano sonnolente e placide le houseboats. A poche fermate di underground dal caleidoscopico caos di Oxford Street.
Londra e le sue affascinanti contraddizioni. Solo apparenti.
Davvero caratteristico.
Londra mi risulta sempre più sorprendente, perché racchiude stili e luoghi particolari, unici al mondo.
Oggi ho saputo che un mio ex allievo, fresco di laurea, è in procinto di partire per l’Inghilterra, dove svolgerà la sua attività manageriale. E sono molti i giovani che optano per Londra dato che offre molto in tutti i campi.
Mi chiedo perché l’Italia non sia stata in grado di valorizzare altrettanto le sue risorse.
Bellissima la pittura che hai scelto : un vero Canaletto britannico !!
Ciao.
Cara Es sono k o causa correzione INVALSI !!!
Ecco perché era tanto importante aderire allo sciopero del 13 maggio…
A presto, Es.