“Please see if she has a coat so warm, to keep her from the howling winds.“
(“Ti prego, guarda che lei indossi un caldo cappotto che possa proteggerla dal vento pungente.“)
Bob Dylan, da “Girl from the North Country“
8 marzo 2014 di espress451
“Please see if she has a coat so warm, to keep her from the howling winds.“
(“Ti prego, guarda che lei indossi un caldo cappotto che possa proteggerla dal vento pungente.“)
Bob Dylan, da “Girl from the North Country“
Già, sono questi howling winds a far paura, anche perché sono incontrollati, liberi di sferzare . E sono pochi coloro che esercitano l’attenzione..
Ciao Es, auguri a te e a tutte le passeggere di Espress. Che sia un giorno di consapevolezza.
Che bella immagine! Finalmente senza mimose … non le sopporto.
Un abbraccio e buon 8 marzo, se ci tieni.
@ marisamoles
Trovo belle le mimose, ma avevo voglia di un fiore senza pilota automatico… Bello il giorno in cui parleremo di persone e non di generi…
Un abbraccio, Es.
@ nives1950
Cara Nives, l’attenzione, sempre vicendevole, è fatta di gesti empatici verso l’altro, non verso la sua fragilità. Che poi è quella di tutti noi in quanto umani, e non in quanto portatori di genere.
A presto, Es.
Sì Ester, fanno piacere i gesti di omaggio, attenzione e gentilezza verso il “gentil sesso”….ma sono altrettanto piacevoli se ricambiati!
Però mi chiedo: ” perché la donna ne sente tanto il “bisogno”?. Mi chiedo come mai continua a sentirsi “fragile” rispetto all’altra “faccia del cielo”. Anzi, se ne serve….dimenticando per sempre la meraviglia dell’alterità!
Buonissima serata!
Nives
Condivido, cara Es, il tuo pensiero,che la fragilità è proprio del nostro essere uomini .
E mi spaventa quanto stia vertiginosamente aumentando in questo periodo, espressa in gesti irrazionali che sfociano in quotidiani omicidi , spesso giustificati come delitti passionali o dovuti a gravi questioni economiche
Non mi convincono più tali interpretazioni, mi pare di essere difronte all’eclisse della ragione e della coscienza , dovuta a impoverimento di valori.
Ma vorrei che qualcuno mi facesse capire meglio l’origine questa follia quotidiana.
Ciao , buona Domenica