Ai “forconi” preferisco le forchette.
Soprattutto per la gentilezza delle stesse. Perché ogni lotta e dimostrazione è lecita, ma la forma racconta anche tanto del contenuto. Rischiando di nuocere drammaticamente anche alla migliore delle intenzioni sottese alla lotta stessa.
In ogni caso, anche solo appoggiare la “forchetta” sul piatto dell’altro lo interrompe nella sua scelta di cibarsi. A buon intenditor…
Non si puo’ essere solo per i forconi o solo per le forchette.Si deve poter usare ora le une ora gli altri,con destrezza,efficienza .
Ti dirò che io preferisco i cucchiaini, ancor più fini che le forchette e in grado di raccogliere senza infilzare….Ma il nostro popolo è vario , anche se in questo momento storico prevale la rima volgarona , che richiama terminologie gergali….