Un tempo, neppure troppo lontano, quando il calendario segnava 8 dicembre, si pensava, cristianamente, alla celebrazione dell’Immacolata Concezione e, più laicamente, si procedeva con le operazioni relative all’addobbo dell’albero natalizio.
Oggi invece, 8 dicembre dell’anno di grazia 2013, molto più prosaicamente, per noi italiani che spesso voliamo basso, è giorno di primarie per eleggere il nuovo segretario del Partito Democratico, e Matteo Renzi da tempo aspetta tale data per essere infine impalmato. Chissà quale sarà il suono delle campane…
Ps: a proposito di musica, curioso che l’8 dicembre porti in sé il segno della musica. Il visionario Jim Morrison nel 1943 nasceva, aprendo le “porte della percezione”, e nel 1980 fu invece un folle a chiudere quelle porte, particolarmente percettive, al mitico John Lennon.
Mala tempora currunt Cicero dixit.Et ego addo: et ad abyssum
Un post al passo con i tempi. Bella idea … e poi quel post scriptum, semplicemente magico.
Buona domenica, cara Ester. Un abbraccio.
@ marisamoles
Cara Marisa, qui si fa necessario tenersi al passo coi tempi, anche perché “rottamazione” pare essere tra le parole più usate…
Un abbraccio, Es.
@ Gilberto Fanfani
Condivido la tua postilla… Ma fino a quando abuseranno della nostra pazienza?
A presto, Es.
Curioso anche che da stasera inizi la protesta degli autotrasportatori .
L’8 dicembre 2013 è una data intensa sia in senso laico che in senso religioso, ma quest’anno si carica di valenze particolari, anticipa il movimento di un Paese intero che non vuol più permettere che si abusi della sua pazienza.
Che l’Immacolata porti luce in mezzo a tanta ombra.