“Il Palio è il Palio. Nessuna interpretazione sociologica, storica, antropologica, potrebbe spiegarlo. Sublimazione e dannazione insieme del fato in ogni singolo senese e nella sua cittadinanza. Rogo furente della senesità, in ogni caso impareggiabile conferma di essa.” – Mario Luzi
Ps1: quest’anno ha vinto l’Oca. E, ancora una volta, percepisci che protagonisti del Palio, oltre il fato, sono le manovre e il mistero. Dicono che l’artista che dipinge il Drappellone, trofeo per il vincitore, ha sempre l’intuizione della contrada che vincerà il Palio, raccontata sul cencio dai colori della stessa. I colori dell’Oca sono verde-bianco-rosso, e in basso a sinistra sul Palio indovinate i colori più evidenti…
Ps2: oggi ho vinto anch’io un premio, “Most Influential Blogger”, assegnatomi dalla blogger e amica Marisa. Vi invito a visitare il suo blog, Marisa Moles’s Weblog, anche per leggere la motivazione del premio. Ciò che mi stupisce è che Marisa abbia colto, senza conoscermi personalmente, una parte profonda e poco esposta della mia essenza. Subito dopo lo stupore però penso a certe connessioni che sono realmente Wi-Fi…
Ciao Es, un dipinto di caldi colori che rappresentano perfettamente le parole poetiche di Luzi.
Posso immaginare la passione dei senesi nell’assistere al Palio, perché ho seguito quello di Asti. Emozionante.
Mi accontenterò delle immagini televisive.
Quando si parla di Palio, che poi richiama automaticamente la città di Siena, per me significa il ricordo di un’amica virtuale, senese, che mi appassionò di tutto quello che sta attorno a questa manifestazione ed alle rivalità che paiono una contraddizione in una normale vita di una comunità, nelle relazioni che nulla hanno a che fare con la competizione!
Mi fa piacere del riconoscimento di Marisa, forse, da docente come te, qualcosa avrà avuto modo, “leggendoti”, di scoprirlo meglio di altri!
Un abbraccio e buona estate!
L’essenza che Marisa ha colto in Es conferma che la scrittura continua a mantenere un grande potere, quello di trasmettere l’essere.
I poeti, al contrario di quanto pensò Montale, hanno ancora molto da dire…
Ciao Es, buona serata.