Non ho più parole. Che ci sia una frantumazione non solo partitica ma anche istituzionale è lapalissiano.
Sembra che persino la più alta carica dello Stato sia ormai sfregiata.
Il malessere è palese nel Partito Democratico, ormai diviso tra la vecchia struttura e i giovani turchi e rottamatori.
La mia domanda a tal punto di rottura è: perché la sinistra non vota Stefano Rodotà?
La cessione a Grillo sarebbe solo apparente. Si farebbe in realtà un regalo all’Italia. E a tutti noi.
Sono sconvolta da questi comportamenti irresponsabili in un momento come questo!! Mai il PD ha toccato fondali più bassi e fatto figuracce più becere di quella attuale!
A parte le beghe tra loro, io non capisco perché si debba eleggere un vecchio. Rodotà ha 80 anni, a fine settennato ne avrà 87, età in cui uno potrebbe starsene tranquillo a godersi nipoti e pronipoti. Io vedo Napolitano tanto stanco, anche se di certo ha una grande forza, se faccio il confronto con mio suocero, quasi suo coetaneo, che vive in simbiosi con il divano di casa. Insomma, non s’era detto “largo ai giovani!”?
Capisco che Rodotà sarebbe una garanzia ma credo che l’Italia non abbia bisogno di un vecchio.
Ciao, Ester, Buon we.
Una gran pagliacciata queste elezioni.
Andando avanti di questo passo, arriveremo ai ferri corti.
Ultim’ora, il PD ha nuovamente chiesto a Napolitano la sua disponibilità ad essere rieletto. Non fa neppure più ridere, ormai questi comportamenti da storditi fuori di testa è ingiustificabile. Un partito democratico, non questo PD, deve essere patrimonio di tutti i cittadini e di tutta la sociatà civile. Questi dirigenti devono SPARIRE, SPARIRE.
Ciao
Caro Raf,
quanto è accaduto riporta l’orologio civile indietro di qualche decennio.
A presto, Es.
cara Es ,ogni giorno mi chiedo se il nostro sia ancora un Paese.
Ogni giorno osservo scene in tv e nel reale davvero raccapriccianti.
Abbiamo bisogno del velo delle Grazie. E’ finita la civiltà.
Ciao, a presto.
Penso che ora…inizieranno le proteste e forse i “ferri corti”!!!!
Nives
E’ chiaro chi ha la maggiore responsabilità della pessima figura rimediata, ma lasciami dire: ma perché proprio san Rodotà? Per me sarebbe stata una soluzione peggiore, non parliamo dell’eventualità Bonino, assolutamente da scongiurare! E così l’ostinato Bersani ha finito per far fare bella figura a Berlusconi, il vero vincitore di questa vicenda, che peraltro aveva avvertito l’ostinato, che la strada intrapresa l’avrebbe portato a sbattere!
Del resto ci è andata bene col Papa, mica poteva andare anche col Presidente, sempre con tutto il rispetto e la riconoscenza per Napolitano!
Ciao Ester, serena settimana!